Tra le pozze termali delle grotte dell’Islanda settentrionale Bee Breeders lancia – in collaborazione con il Landeigendur Voga ehf – un nuovo concorso di idee per la realizzazione di una torre panoramica che funga da punto di sosta e accoglienza per i futuri turisti.
Diventate celebre per esser state scenario di alcune scene di Game of Thrones il complesso di Grjótagjá è un insieme di tre grotte in cui, fino agli anni ’40, era possibile fare il bagno.
La vicina Vogagjá si trova sulla stessa fenditura, a circa 800 metri a sud, ed è diventata una popolare località balneare nel 1990, quando le acque di Grjótagjá sono state riscaldate dall’attività vulcanica a più di 60 gradi e quindi rese impraticabili.
Vogagjá è ancora oggi molto frequentata e i visitatori spesso ignorano i cartelli che vietano di fare il bagno nelle acque. Con così tanti turisti che passeggiano alla ricerca delle grotte, il campo di lava ha subito danni significativi.
Per questo il concorso Iceland Cave Tower punta a creare un nuovo punto di sosta in cui i turisti possano fermarsi ed informarsi prima della visita alle grotte: una torre panoramica che possa diventare un punto di riferimento visibile da lontano e un belvedere per i turisti.
Poiché i progetti vincitori saranno proposti per la realizzazione, è fondamentale che le soluzioni siano ecocompatibili sia nella costruzione che nel funzionamento.
PREMI
- Primo classificato: 5.000 euro
- Secondo classificato: 2.000 euro
- Terzo classificato: 1.000 euro
- Landowners of Vogar Favorite: 1.000 euro
- Archhive Student Award: 500 euro + 50 euro ARCHHIVE BOOKS Gift Card
- BB Green Award: 500 euro
- 6 menzioni d’onore
Tutti i vincitori riceveranno un certificato di partecipazione e copertura mediatica internazionale e sui canali Bee Breeders.