Martedì 20 Febbraio, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso l’Aula Magna dell’Università di Parma, in Via Università 12 – 43121 Parma, si terrà la presentazione del volume “I Farnese e l’architettura”.

All’evento, organizzato dall’Ateneo, interverranno i curatori del volume e i presidenti di Fondazione Cariparma e dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Parma, le istituzioni che hanno promosso e sostenuto questa impegnativa pubblicazione.

Dopo i saluti del Magnifico Rettore, prof. Paolo Martelli, del Presidente della Fondazione Cariparma, avv. Franco Magnani, e del Presidente dell’Ordine Architetti di Parma, arch. Daniele Pezzali, il volume sarà illustrato, anche grazie a una videoproiezione, da un’autorevole storica dell’arte di età moderna: Maria Giulia Aurigemma, Ordinario presso l’Università «G. d’Annunzio» Chieti-Pescara.

Il volume prende le mosse dagli studi specialistici condotti durante tutta la sua carriera da Bruno Adorni, estesi al periodo finale della committenza dinastica dal suo allievo Carlo Mambriani, potenziati dalle ricerche universitarie condotte in occasione dell’ultima grande mostra sui Farnese (Complesso monumentale della Pilotta, 2022).

Numerosi specialisti, italiani ed esteri, sono stati invitati a presentare in sintesi ispirata all’alta divulgazione lo stato dell’arte e numerose novità sull’intera parabola del rapporto tra i membri della casata e l’architettura.

L’ingresso libero fino a esaurimento posti.

2 cfp per architetti

Iscrizioni su: https://portaleservizi.cnappc.it/

 

Articolo precedenteDOCFA: Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione
Articolo successivoPetra 2024: Incontri sul Paesaggio