Gli architetti del primo 900 a Parma – Visita guidata

In occasione della decima edizione del Progetto “Città della memoria” nato per valorizzare il patrimonio storico artistico e architettonico del cimitero monumentale della Villetta e che coordino fin dal primo anno, è prevista una visita guidata dedicata agli architetti parmigiani del primo Novecento, domenica 17 aprile 2016 alle ore 11,00.

Il percorso, della durata di un’ora e mezza, permetterà di conoscere le figure di alcuni dei più rappresentativi architetti parmigiani della prima metà del Novecento: Moderanno Chiavelli, Ettore Leoni, Giuseppe Mancini, Mario Monguidi, Ennio Mora, Camillo Uccelli, Mario Vacca attraverso la lettura di alcune realizzazioni significative esistenti all’interno della “Città dei morti”.

Domenica 17 aprile – ore 11,00
Cimitero Monumentale della Villetta – Ingresso principale
LA VILLETTA: GLI ARCHITETTI DEL PRIMO NOVECENTO
A cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera.
“La Città dei Morti” accoglie numerose realizzazioni dei più significativi architetti parmigiani. Attraverso la scoperta di edicole e cappelle, è possibile rileggere stili e visioni dei principali artefici della nostra città e rievocarne le figure e l’eredità.
Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell’inizio della visita e di indossare scarpe comode.

Articolo precedenteConferenza/presentazione Guida REBUS® per la progettazione degli spazi pubblici
Articolo successivoUNIVERSITY ISLAND – Poveglia, Venezia