L’evento è stato annullato.
Il futuro è considerato dai sociologi un prodotto culturale, ovvero un tema che viene forgiato dalle idee e dalle scelte che contraddistinguono un processo. “Connettere le menti, creare il futuro” è il tema della prossima esposizione universale DUBAI 2020.
Il padiglione Italia di EXPO Dubai 2020 è stato ideato dagli studi di Carlo Ratti, Italo Rota, Matteo Gatto assieme a F&M Ingegneria; il team si è aggiudicato il concorso internazionale di progettazione, con una idea semplice quanto affascinante: esprimere la bellezza che unisce le persone, la connessione tra popoli, talenti e intelligenze, attraverso la composizione di tre scafi di barche a vela arrivati via mare, capovolti e trasformati in copertura del Padiglione.
ITALO ROTA sarà a Terra Incognita 2020 per raccontare come il concetto di economia circolare ha influenzato il progetto, come si è trasformato nel tempo il concetto di temporaneità e come oggi i progetti temporanei abbiano vite che spesso proseguono in modi diversi inanellando differenti cicli di vita. Prendendo spunto dalla realizzazione del Padiglione Italia per EXPO Dubai 2020 e basandosi sulle sue molteplici esperienze personali, Italo Rota declinerà i concetti emergenti di sostenibilità, economia circolare e usi temporanei per la città futura. Questi ultimi rappresentano anche nella realtà emiliana e in città delle dimensioni di Fidenza, una opportunità già attuale e di forte valenza simbolica e concreta per interventi generativi e connettivi del tessuto urbano. Il ciclo del riuso entra nelle case, nelle città, nei festival, nelle visioni strategiche.
PROGRAMMA:
- Ore 10.30 – Apertura registrazione dei partecipanti
Introduce – Aldo Colonetti. Filosofo, Coordinatore scientifico dell’evento.
- Ore 11.00 – Franco Amigoni. Assessore Innovazione, processi partecipativi, valorizzazione Centro Storico.
- Ore 11.05 – Daniele Pezzali. Presidente Ordine degli Architetti di Parma.
- Ore 11.10 – Arch. Italo Rota.
- Ore 12.30 / 13.00 – Domande e Chiusura lavori.
Modera Aldo Colonetti
DOVE:
Teatro Magnani, Fidenza 04 aprile 2020 ore 11-13
ISCRIZIONI e CFP:
Evento gratuito. Iscrizioni su Im@teria 2cfp
ALLEGATO