Formazione: Lezioni Italiane, Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti

Nei giorni 15 e 16 Marzo 2019, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, si svolgerà a Parma presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione CSAC, Abbazia di Valserena, un seminario di studi a cura di Carlo Quintelli, Angelo Lorenzi, Enrico Prandi, Carlo Gandolfi che verterà su figure cruciali dell’architettura italiana del Novecento i cui archivi sono depositati presso il CSAC.

La sezione Architettura ha iniziato un’opera di ricerca/studio con l’obiettivo di portare alla approfondire tematiche legate alle sue cosiddette “architetture minori” (Allestimenti, Formazione, Fotografia e Design); nel caso di Roberto Menghi, solo parzialmente studiato è in corso un’opera di approfondimento e valorizzazione critica; nel caso di Luigi Vietti, in assoluto il più inedito e mis-conosciuto, la ricerca in corso si è posta l’obiettivo di analizzare in maniera organica la sua produzione professionale nelle diverse fasi storiche e collocarlo nella storiografia dell’architettura italiana.

L’obiettivo formativo è quello della diffusione della conoscenza di tre figure importanti dell’architettura italianadel Novecento che hanno operato nel rispetto della tradizione storico-culturale e nella necessità di una evoluzione/innovazione progettuale. Un’esperienza di significativo interesse non solo per gli studiosi ma anche per i progettisti dell’architettura e della città contemporanee.

CFP

12 CFP per Architetti

ISCRIZIONI

Im@ateria

ALLEGATO

Programma dettagliato

Articolo precedenteCon il cuore a Porto, maggio 2018
Articolo successivoFormazione: Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni – LIVELLO 1 – NUOVO CORSO