Festa dell’architetto 2016: tre bandi

Segnaliamo che l’annuale Festa dell’Architetto, giunta alla quarta edizione, a partire da quest’anno, prevede la contestuale assegnazione dei premi del CNAPPC: “Architetto Italiano 2016”, “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016” e “Ri.U.SO 05”.

Il Premio “Architetto italiano 2016” verrà assegnato al professionista o allo studio che si ritiene rappresenti un’eccellenza tecnica e professionale e che abbia saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione. Il Premio è rivolto a professionisti singoli o associati che saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina sostanziato da realizzazioni, negli ultimi tre anni, che abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.

Il “Giovane Talento dell’Architettura Italiana” si pone, invece, l’obiettivo di valorizzare progettisti under 40 che, singolarmente o in team anche internazionale, abbiano realizzato, sempre negli ultimi tre anni, una specifica opera che si distingua per la capacità di contribuire alla promozione e diffusione della cultura e dell’innovazione architettonica.

Infine, al Premio “Ri.U.SO 05” potranno partecipare Architetti e Ingegneri, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni, Associazioni, Tesi di Laurea e Master presentando progetti o opere realizzate nell’ambito della riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, del recupero di aree industriali dismesse, del riciclo di materiali all’interno dei processi edilizi, della valorizzazione di tecnologie per la sostenibilità del patrimonio edilizio esistente, della densificazione della città e dello spazio urbano, del contenimento del consumo di suolo.

A presiedere la Giuria dei tre Premi sarà l’architetto Simone Sfriso (Tam Associati) – studio vincitore del “Premio Architetto Italiano 2014” e curatore del “Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2016”.

La Festa dell’Architetto sarà ospitata il 18 novembre 2016 a Venezia presso Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Architettura di Venezia, con l’intenzione di continuare a favorire la comprensione del valore etico, civile e culturale dell’architetto nella società, alla conclusione dell’evento di una delle istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2016.
I bandi sono disponibili su http://festadellarchitetto.awn.it/ e su www.awn.it

Si allegano circolari CNAPPC:

Articolo precedenteARCHITEXTURE: Concorso di Architettura, uno strumento antico per una città moderna
Articolo successivoOpen Call: Giardino per la città / Gardens for the City