Dopo il Covid-19: Imprese aperte, lavoratori protetti

Si rende noto il progetto “Emergenza Covid-19: Imprese aperte, lavoratori protetti”, realizzato dal Politecnico di Torino nel rispetto della legislazione vigente, tra cui il Protocollo del 19 marzo 2020 “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri edili“, cui ha fatto seguito il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro del settore edile – Linee guida per il settore edile” firmato il 24.03.2020 tra Ance – Artigiani e sindacati.

Obiettivo del progetto è stabilire un quadro di riferimento volto a minimizzare le probabilità di contagio tra persone che non presentano sintomi, così da consentire un rientro controllato ma pronto sui luoghi di lavoro e di aggregazione sociale, non appena i dati epidemiologici lo consentiranno.

Il lavoro promosso sarà messo a disposizione dei decisori politici ad ogni livello (nazionale e regionale) e dell’Istituto Superiore di Sanità ad eventuale supporto delle decisioni di loro spettanza nell’ambito delle rispettive competenze, nella speranza di raggiungere la massima condivisione a livello nazionale.

Articolo precedenteWebinar gratuito da Fondazione INARCASSA
Articolo successivoCantieri edili: come riaprire