Dibattito in vista del Congresso Nazionale e individuazione delegati

L’Ordine degli Architetti di Parma ha organizzato per mercoledì 9 maggio 2018 una riunione volta all’individuazione degli Iscritti che fungeranno da delegati dell’Ordine di Parma durante il VIII Congresso Nazionale che si svolgerà dal 5 al 7 luglio a Roma.

La riunione di mercoledì 9 maggio si terrà dalle 17:30 presso la sede dell’Ordine (Borgo Retto, 21/a – Parma).

Sottolineiamo l’importanza di questo momento in quanto quest’ultimo ci darà la possibilità di discute dei temi di primaria importanza per la nostra professione, per poi riportare quanto emerso nel più ampio dibattito che si terrà in occasione del VIII Congresso Nazionale.

Si riportano brevemente in punti i temi emersi durante l’avvio del processo partecipato (svoltosi nel pre-congresso a Bologna il 23 marzo 2018) e conservati nel Documento Guida scaricabile in allegato:

  1. I ruoli degli Ordini provinciali. L’Ordine territoriale e la Pubblica Amministrazione per azioni di Sussidiarietà e di pubblico interesse;
  2. Comunicare la professione;
  3. La Formazione universitaria, l’accesso alla professione, l’aggiornamento professionale;
  4. Qualità del progetto e qualità del confronto. Concorsi e Commissioni Qualità Architettonica e Paesaggio;
  5. Fiscalità – Sostegno a Nuovi Modelli organizzativi;
  6. Favorire l’internazionalizzazione;
  7. Portali e nuove modalità di esercizio della professione;
  8. Deontologia, Etica, Consigli di Disciplina;
  9. Riorganizzare la rappresentanza delle professioni.

I temi sopra elencati costituiranno la base per il confronto tra gli Iscritti e ciò che emergerà dal dibattito andrà ad arricchire il Documento Guida per il coinvolgimento degli Iscritti – Contributo della Federazione degli Ordini degli Architetti PPC dell’Emilia Romagna all’VIII Congresso degli Architetti Italiani (SCARICA DOCUMENTO).

ISCRIZIONI |
L’iscrizione dovrà avvenire attraverso la compilazione del seguente modulo google: clicca qui
Per la suddetta iniziativa non è prevista l’attribuzione di CFP.

ALLEGATO |
> Documento Guida (SCARICA ALLEGATO)

Articolo precedenteNouvelles Flâneries: il Talk con l’artista Ettore Favini
Articolo successivoNuovo regolamento Ue sulla privacy