Venerdì 29 e sabato 30 marzo Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, ospita la due giorni di apertura del “Laboratorio Adeguamento Cattedrali” voluto dalla Scuola Beato Angelico di Milano insieme all’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto e all’Ufficio Liturgico Nazionale.
Il laboratorio si rivolge a tutte le figure interessate dal Bando Nazionale per l’adeguamento delle Cattedrali, che, promosso lo scorso anno dalla Conferenza Episcopale Italiana, fissa per il 7 maggio il termine entro il quale le diocesi italiane possono presentare “manifestazioni di interesse” per l’adeguamento del proprio patrimonio, cui seguirà una seconda fase in cui saranno definiti i bandi per gli interventi sulle cattedrali individuate.
Il seminario di apertura introdurrà, presentando la teoria e i principi operativi di intervento in un ambito complesso e pieno di stratificazioni e valori, i lavori degli step successivi che, tra aprile e giugno, verranno gestiti attraverso moduli di due giorni sul territorio nazionale e chiuderanno il Laboratorio (vedi programma allegato).
Il terzo appuntamento si terrà Parma l’8 e 9 giugno (Seminario Vescovile Maggiore, costo 120 euro + IVA, in corso di accreditamento da parte del Cnappc) e scenderanno sul campo trattando alcuni progetti di adeguamento liturgico che saranno studiati e discussi.
Gli obiettivi del Laboratorio
- introdurre alla complessità del processo di adeguamento liturgico
- fornire le specifiche attenzioni multidisciplinari connesse all’oggetto “cattedrale”
- introdurre allo studio, al confronto e alla valutazione di alcuni progetti di adeguamento
- maturare un giudizio condiviso e capace di riflettere le molteplici dimensioni implicate nell’operazione di trasformazione e riconsegna al culto
Maggiori informazioni per il primo appuntamento al link https://www.architettilombardia.com/pagine/lac.asp
Pubblicheremo sul sito programma e modalità di iscrizioni del corso che si svolgerà a Parma appena saranno disponibili.