Corso di formazione per Tecnico Competente in Acustica

Il corso per TCA, autorizzato dalla Regione Emilia Romagna, fornisce agli aspiranti tecnici competenti le conoscenze necessarie ad effettuare, mediante misurazioni e calcoli, la determinazione ex ante ed ex post del rispetto dei valori limite stabiliti dalla normativa vigente.

Un TCA applica le proprie competenze professionali nel settore dell’acustica applicata agli ambienti di lavoro e all’industria, dell’acustica forense e della pianificazione acustica per l’ambiente esterno ed interno.

Il corso avrà una durata di 180 ore, suddivise tra lezioni (120 ore) ed esercitazioni pratiche (60 ore). E’ necessario garantire almeno l’ 80% di frequenza del monte ore per l’accesso all’ esame finale, fermo restando che non sono ammesse assenze negli specifici moduli di esercitazione.

Il corso per TCA si conclude con un esame finalizzato al rilascio di un’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Il corso è gestito da RES e si svolgerà presso la sede dell’Ente in via del Chionso 22/A, Reggio Emilia. L’impostazione di massima saràu na giornata da 6 ore (indicativamente dalle 14,00 alle 20,00) alla settimana per la parte di lezioni in aula, giornate da 8 ore, sempre una volta alla settimana, per la parte di esercitazioni pratiche. L’avvio del corso è previsto per giovedì 6 febbraio 2020 ed è vincolato al raggiungimento di almeno 16 partecipanti fino ad un massimo di 24. Non sarà possibile prorogare il termine della data di avvio.

ISCRIZIONE E COSTI

L’iscrizione al corso può essere effettuata accedendo al sito di RES www.res.re.it o utilizzando questo link.

Farà fede l’ordine di arrivo delle iscrizioni fino ad un massimo di 18 partecipanti confermati. Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un minimo di 15 iscritti.

La quota individuale di partecipazione è di € 1.850,00 Iva esente. E’ prevista la possibilità del pagamento frazionato in tre rate rispettivamente da € 800,00 prima dell’avvio del corso, € 600,00 dopo due mesi, € 450 un mese prima del termine delle attività, da saldare tramite bonifico bancario utilizzando i dati che troverete on-line direttamente dal sito di RES.

CFP riconosciuti a: Ingegneri, Archietti, Geometri. Richiesti a: Periti

ALLEGATO

Depliant del corso

Articolo precedenteMateria Paesaggio 2019: Saperi ed esperienze a confronto – seminario finale
Articolo successivoCorso: Soluzioni per l’isolamento termico degli edifici – il sistema integrato Fassa Bortolo per una progettazione coordinata