Corso “Architettura fortificata allo stato di rudere nell’Italia settentrionale”

Segnaliamo il corso di aggiornamento professionale dal titolo ARCHITETTURA FORTIFICATA ALLO STATO DI RUDERE NELL’ITALIA SETTENTRIONALE. Progetti di recupero, restauro e conservazione, ricostruzione, cantieri, manutenzione. Previsto per le giornate dell’8 e 9 maggio 2017.

Il corso è organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Trento in cooperazione con l’Associazione Culturale “RFA – Ricerche Fortificazioni Altomedievali”, l’Istituto Italiano dei Castelli Onlus – Comitato Scientifico e sezione TRENTINO.

È aperto agli architetti con il riconoscimento di 16 crediti formativi e a tutti gli studiosi ed interessati alle strutture fortificate.
Il costo è di euro 160,00 + IVA per le due giornate. Nel costo sono comprese le iscrizioni all’Istituto Italiano dei Castelli Onlus come socio ordinario e all’associazione culturale RFA Ricerche Fortificazioni Altomedievali per l’anno 2017.

Per i soci dell’Istituto Italiano dei Castelli Onlus il costo è di euro 100,00 + IVA.
Per i soci di RFA Ricerche e Fortificazioni Altomedievali è di euro 150,00 + IVA.
Per i soci di entrambe le associazioni il costo è di euro 90,00 + IVA.

In allegato il PROGRAMMA

Articolo precedenteConvegno “EMERGENZE AMBIENTALI: RISCHIO IDROGEOLOGICO E RISCHIO SISMICO”
Articolo successivo“Lezione sulla Bellezza” con Lucia Fornari Schianchi