Corso di Architettura delle Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie

Architettura delle Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie | Corso Base

L’evoluzione dei luoghi di cura, la qualità degli spazi, la capacità di creare relazioni tra opera e utente sono elementi essenziali della progettazione in grado di dare valore alle architetture sanitarie e socio-sanitarie fortemente vincolate ad assetti strutturali e impiantistici che concedono pochi gradi di libertà, consentendo un acceso dibattito sugli orientamenti della innovazione. L’architettura del settore sanitario diviene, quindi, disciplina olistica, necessariamente rigorosa nel suo farsi interprete delle istanze di una committenza eterogenea in cui confluiscono i bisogni dei sanitari, dei pazienti, dei cittadini e, non ultimi, della città e del territorio. A dispetto di un modello pervasivo che tende ad affrontare la complessità rincorrendo ogni forma di specializzazione, di fatto tendendo a un mondo prodotto di saperi separati, l’ambizione che ha mosso l’organizzazione dell’evento formativo in tema di Architettura delle Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie sta proprio nel perseguire concretamente un’integrazione dei saperi.

DATE | 24 febbraio, 3-10-24 marzo 2017
DURATA DEL CORSO | 16 ore articolate in 4 giornate.
SEDE | Palazzo Rocca Saporiti, Viale Murri 7, Reggio Emilia
DESTINATARI | Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti, Medici Chirurghi di Direzione Ospedaliera.

PROGRAMMA

  • 24 febbraio 2017
    Welcome coffee | 14:00 – 14:30
    Modulo 1 | 14:30 – 15:30
    Gli investimenti della Regione Emilia Romagna nella programmazione e nello sviluppo delle strutture socio-sanitarie
    Modulo 2 | 15:30 – 17:30
    Classificazione delle strutture sanitarie e socio-sanitarie e normativa specifica per l’accreditamento
    Modulo 3 | 17:30 – 19:00
    La sicurezza: aspetti clinici e organizzativi
  • 3 marzo 2017
    Welcome coffee | 14:00 – 14:30
    Modulo 4 | 14:30 – 16:30
    Inquadramento epidemiologico, socio-demografico, ambientale e rete dei servizi
    Modulo 4 | 16:30 – 18:30
    L’evoluzione dei modelli organizzativi nell’ospedale del futuro
  • 10 marzo 2017
    Welcome coffee | 14:00 – 14:30
    Modulo 5 | 14:30 – 17:30
    Integrazione Cura/Ricerca e l’ospedale del futuro
    Modulo 6 | 17:30 – 18:30
    Facility Management nella progettazione ospedaliera
  • 24 marzo 2017
    Welcome coffee | 14:00 – 14:30
    Modulo 7 | 14:30 – 15:30
    I luoghi dell’emergenza – urgenza
    Modulo 8 | 15:30 – 16:30
    Il benessere psico-fisico e ambientale in ospedale
    Modulo 9 | 16:30 – 17:30
    Arredi e tecnologie: verso lo Smart Hospital
    Modulo 10 | 17:30 – 18:30
    Progettazione delle reti informatiche e sviluppi futuri

Maggiori dettagli nel Documento Allegato.
Modulo di Iscrizione.

Articolo precedente“Una Extraordinaria Seduta!” – Premiazione Concorso
Articolo successivoBiennale Internazionale Spazi Pubblici – Call for proposals