Corso Adobe Photoshop per l’architettura

L’Ordine degli Architetti di Parma, in collaborazione con il Liceo Artistico Paolo Toschi, ha organizzato il corso di formazione “Adobe Photoshop per l’architettura”. Il corso è destinato a professionalità del settore architettura e design ed è volto a fornire gli strumenti di base per la realizzazione e la post-produzione di un’immagine render o un foto-inserimento.

A partire da lunedì 22 gennaio, il corso si svolgerà presso l’Aula del Liceo Artistico Paolo Toschi (via Toschi, 1 – Parma) lungo 5 lezioni della durata di 3 ore ciascuna. Ogni lezione sarà a sua volta suddivisa in un’ora e mezza di teoria e un’ora e mezza di pratica, applicata ad un’esercitazione che verrà fornita dall’insegnante in aula. Sarà possibile decidere se frequentare il corso nella fascia oraria che andrà dalle 13:30 alle 16:30 oppure dalle 17:00 alle 20:00. La preferenza sarà da selezionare su iM@teria al momento dell’iscrizione.

Il corso partirà dagli elementi base e affronterà tutti gli argomenti necessari a livello avanzato per realizzare immagini professionali. A tal proposito, il corso potrà essere utile anche a chi ha già conoscenze base sul software e vuole approfondire le conoscenze che riguardano l’elaborazione avanzata delle immagini di architettura e la postproduzione di rendering. Per accedere al corso non sono però richieste conoscenze di base su Photoshop.

DATE : 22 e 29 gennaio; 5, 12 e 16 febbraio 2018
LUOGO : Liceo Artistico Statale Paolo Toschi – Aula 0 (Via Toschi, 1 PR)
ORARIO :
– PRIMA FASCIA ORARIA | dalle 13:30 alle 16:30
oppure 
– SECONDA FASCIA ORARIA | dalle 17:00 alle 20:00

Il corso darà diritto a 15 Crediti Formativi Professionali. Ai fini del riconoscimento della validità del corso la frequenza non dovrà essere inferiore all’80%.

“Adobe Photoshop per l’architettura” è primo corso che si riferisce ad un pacchetto intero di Adobe. Seguiranno quindi i corsi di InDesign e di Illustrator.

ISCRIZIONI |
L’iscrizione avverrà attraverso iM@teria (www.imateria.awn.it) selezionando la fascia oraria all’interno della quale si vuole seguire l’intero corso formato da 5 lezioni, ovvero dalle 13:30 alle 16:30 oppure dalle 17:00 alle 20:00.
Per delucidazioni riguardo alle modalità di iscrizione ai corsi formativi all’interno della piattaforma iM@teria è possibile consultare il seguente manuale d’uso allegato: SCARICA ALLEGATO.

COSTO |
100 € per gli Iscritti all’Ordine degli Architetti di Parma, 80 € per i giovani iscritti (età inferiore ai 35 anni), 120 € per gli Iscritti ad altri Ordini professionali.

Il corso verrà attivato con un numero minimo di 15 iscritti, massimo 20 iscritti.

In allegato la locandina del corso: SCARICA ALLEGATO

Docente corso: Erika Mazza
Referente corso: Cecilia Merighi e Mario Ugolotti

Articolo precedenteSaluto del Presidente e riepilogo dell’Assemblea degli Iscritti
Articolo successivoAggiornamento progetto Europeo Prof-Trac