All’interno della manifestazione Nel Segno del Giglio che si terrà alla Reggia di Colorno nei giorni 25-26-27-28 aprile, l’Ordine Architetti di Parma in collaborazione con il Comune di Colorno e gli organizzatori della rassegna propone, nel pomeriggio di venerdì 26 aprile un incontro dal titolo ZEPHIRO TORNA, E ‘L BEL TEMPO RIMENA Conversazioni intorno alla cura e al restauro de verde.
La conversazione intorno alla cura e al restauro del verde sarà coordinata da Francesca Marzotto Caotorta, paesaggista e nota esperta di giardini, che tratterà con alcuni esperti del settore il tema della perdita della cultura della manutenzione dei giardini e il restauro del verde storico. Urge infatti la formazione di una vera consapevolezza che miri a tutelare un patrimonio prezioso, capace di garantire un’elevata qualità abitativa all’interno di una visione ecologica della città.
ore 15.30
Inizio lavori – interventi programmati:
- Carla Benocci – storica dell’arte, pubblicista
- Luigi Fiorina – capo giardiniere botanico dell’Isola Madre nell’arcipelago delle Borromee sul Lago Maggiore e del giardino medievale della Rocca di Angera
- Francesca Marzotto Caotorta – paesaggista ed esperta di giardini; fondatrice e direttrice di Gardenia
- Christian Piccaluga di Arborea Farm – vivaio specializzato in piante acquatiche, piante palustri e da terreno umido, rare e di difficile reperibilità
Ore 18.30 Fine Lavori
Evento gratuito
Iscrizioni sulla piattaforma https://portaleservizi.cnappc.it/
CFP: 3
Venerdì 26 APILE ORE 15.30-18.30
Reggia di Colorno
Sala di Minerva – Piano Nobile