Concorso: Progetto pubblico unitario dell’ambito compreso tra via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia, via Caio Cestio e progetto definitivo del sub-ambito di via Paolo Caselli per artigianato di servizio e studi di artista a Roma

Il presente concorso di progettazione ha per oggetto la progettazione nel territorio del Municipio Roma I Centro di

  • Un’area pubblica unitaria dell’ambito compreso tra via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia e via Caio Cestio; 
  • Un’area del sub ambito di via Paolo Caselli per artigianato di servizio e studi di artista;

al fine di avviare un processo finalizzato a garantire e migliorare l’accessibilità del territorio e delle persone, migliorare la qualità dei luoghi e dell’ambiente urbano, favorendo l’uso degli spazi pubblici.

In dettaglio la presente procedura ha come oggetto la redazione della proposta ideativa in 1° grado e la redazione del successivo progetto di fattibilità tecnica ed economica in 2° grado sulla seguente area:

  • Un’area pubblica unitaria dell’ambito compreso tra via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia e via Caio Cestio;
  • Un’area del sub ambito di via Paolo Caselli per artigianato di servizio e studi di artista; sulle quali come esplicitato nel DPI allegato al seguente bando disciplinare, si intende avviare un importante processo di rinnovamento urbano.

CALENDARIO

  • Pubblicazione, il 30/12/19
  • Pubblicazione sulla piattaforma www.concorsiawn.it 07/01/2020
  • Seduta pubblica generazione chiavi informatiche, il 13/01/20
  • Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° grado, il 07/01/20
  • Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° grado, entro il 10/02/20
  • Pubblicazione verbale richieste chiarimenti e relative risposte fase 1°grado, entro il 15/02/20
  • Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, il 07/01/20
  • Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, entro le ore 12:00 del giorno 02/03/20
  • Lavori della commissione giudicatrice, con pubblicazione dei codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi alla fase di 2° grado Inizio 4/03/20
  • Conclusione lavori di Giuria, pubblicazione dei codici alfanumerici ammessi al secondo grado, entro 15/03/20
  • Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado, il 15/03/20
  • Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado, entro il 31/03/20
  • Pubblicazione verbale richieste chiarimenti e relative risposte fase 2° grado, entro il 03/04/20
  • Apertura del periodo per l’invio degli elaborati e dell’eventuale documentazione amministrativa per il 2° grado, il 15/03/20
  • Chiusura del periodo per l’invio degli elaborati e dell’eventuale documentazione amministrativa per il 2° grado, entro le ore 12:00 del giorno 30/04/20
  • Lavori della commissione giudicatrice, inizio 4 Maggio sedute massimo 3
  • Seduta pubblica decrittazione documenti amm/vi e proclamazione graduatoria provvisoria, il 15/05/20
  • Adeguamento progetto fattibilità tecnico-economica, entro il 14/07/20

PREMI

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:

Premio/compenso per il 1° classificato: 29.938,58 euro corrispondente alla parcella per la redazione del Progetto di PIANO UNITARIO (livello: Pianificazione e Programmazione) in riferimento all’Ambito compreso tra via Marmorata, via Galvani, via Zabaglia e via Caio Cestio e lo Studio Fattibilità tecnico ed economica in riferimento al sub ambito di via Paolo Caselli, come desunto ai sensi del Decreto Ministro della giustizia 17 giugno 2016.

  • Rimborso per il 2° classificato: 6.250 Euro
  • Rimborso per il 3° classificato: 6.250 Euro
  • Rimborso per il 4° classificato: 6.250 Euro
  • Rimborso per il 5° classificato: 6.250 Euro

Articolo precedenteConcorso di progettazione: Il parco della Cappuccina
Articolo successivoConcorso di progettazione: Parco della Cultura Urbana all’interno delle Mura Magistrali cittadine