Concorso fotografico PhotoMaarc2020: “1925/1945 – Edifici pubblici in Italia: razionalismi, classicismi, monumentalismi”

C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare a Photomarc 2020, il concorso di fotografia promosso dall’Associazione Culturale Made in Maarc per “porre l’attenzione sullo straordinario e complesso patrimonio architettonico appartenente al periodo che va dalla seconda metà degli anni ’20 alla soglia della seconda guerra mondiale (1925/1945)”.

Il tema è preciso, “1925/1945 – Edifici pubblici in Italia: razionalismi, classicismi, monumentalismi”, sviluppato da un che individua 239 architetture in 82 città in tutta Italia.

Ogni partecipante può presentare un massimo di 5 scatti che possono essere relativi a uno solo degli edifici della selezione oppure a edifici diversi.

Questi saranno valutati da una giuria comprendete Lorenzo Degli Esposti (architetto e presidente), Giulio Barazzetta (architetto), Roberto Borghi (critico d’arte), Marco Introini (fotografo/architetto), Luca Massari (fotografo), Maurizio Montagna (fotografo), Giovanna Saladanna (grafico/architetto).

I premi in palio prevedono 500 euro per il primo classificato, 200 euro per il secondo e 100 euro per il terzo.

Per maggiori informazioni e iscrizioni » photomaarc.com

Articolo precedenteConcorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”
Articolo successivoIncontro webinar on line con delegato Inarcassa