Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di fattibilità tecnica ed economica, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie, affidare, con procedura negoziata senza bando, le fasi successive della progettazione, della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza”.
L’Amministrazione Comunale di Valdobbiadene ha rilevato la necessità di avviare un processo di riorganizzazione della piazza principale con l’obiettivo di dare qualità al principale spazio pubblico cittadino, in coerenza con le trasformazioni avviate con la recente riorganizzazione della viabilità urbana.
Con la collaborazione dell’Ordine Architetti PPC di Treviso ed il supporto della Fondazione ArchitettiTreviso, tale Amministrazione bandisce pertanto il presente Concorso di progettazione, al fine di acquisire un progetto di elevata qualità architettonica relativo alla riqualificazione urbanistica e funzionale di piazza Marconi e delle vie d’accesso.
DATE
Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, entro le ore 12:00 del giorno 17/06/2019
Chiusura del periodo per l’invio degli elaborati e dell’eventuale documentazione amministrativa per il 2° grado, entro le ore 12:00 del 09/09/2019
Seduta pubblica decriptazione documenti amministrativi e proclamazione graduatoria provvisoria, il 30/09/2019
PREMI
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:
- Premio per il 1° classificato: 13.800,00 Euro;
- Premio per il 2° classificato: 1.450,00 Euro;
- Premio per il 3° classificato: 1.450,00 Euro;
- Premio per il 4° classificato: 1.450,00 Euro;
- Premio per il 5° classificato: 1.450,00 Euro.
Agli autori di tutte le proposte meritevoli (primi cinque classificati più eventuali altre proposte meritevoli di menzione), previo esito positivo della verifica dei requisiti dei partecipanti, verrà rilasciato un Certificato di Buona Esecuzione del Servizio, utilizzabile a livello curriculare, sia in termini di requisiti di partecipazione che di merito tecnico nell’ambito di procedure di affidamento di servizi di architettura e ingegneria.