Nell’ambito delle azioni previste dal PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 06 maggio 2014, ed in seguito della delibera di Giunta n. 135 del 29 maggio 2015, il Comune di Parma in data 2 Luglio 2015 ha aperto una Manifestazione di Interesse per l’individuazione di società energetiche con cui stipulare un apposito Protocollo di Intesa per la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica sul patrimonio edilizio privato esistente, in attuazione del Progetto Condomini Sostenibili – Scheda 32 del PAES. L’obiettivo è quello di contenere i consumi energetici negli edifici privati e migliorare le condizioni di benessere abitativo e di compatibilità ambientale nell’utilizzo dell’energia, in linea con quanto previsto dall’adeguamento degli strumenti urbanistici comunali.
In data 30 Settembre 2015, il Comune di Parma ha sottoscritto i suddetti protocolli di intesa con cinque ESCo (Energy Service Company); in particolare, le Società che hanno aderito al progetto sono le seguenti: Edilvi Spa, Esco Italia Srl, Iren Rinnovabili Spa, SEA Servizi Energia Ambiente Srl, A.T.I. Siram Spa – Impresa Allodi Srl.
Tra gli impegni assunti dalle ESCo vi è anche quello di costituire una rete di impresa o un’A.T.I. insieme a progettisti, imprese di costruzione e installatori afferenti al territorio del Comune di Parma, al fine di attivare una filiera locale per la riqualificazione energetica degli edifici (i progettisti dovranno essere iscritti agli Ordini Professionali della provincia di Parma e le imprese iscritte alla CC.I.AA. di Parma, oppure sia progettisti che imprese dovranno avere una sede operativa nella provincia di Parma). Per tali ragioni, si invitano tutti gli interessati a prendere contatto con le cinque ESCo.
In allegato il documento completo inviato dal Comune di Parma, Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O. con le informazioni per contattare le ESCo selezionate.