Al via la riorganizzazione del Settore Sportello Attività produttive ed Edilizia (SUAPE): in accordo con gli Ordini e gli Albi professionali, da giugno ampliato l’orario di ricevimento di tecnici e professionisti.
Nel febbraio scorso era stata pubblicata sul nostro sito istituzionale una notizia che informava sullo stato del Tavolo di lavoro Normativa avviato con l’Amministrazione comunale di Parma dagli Ordini e Albi delle professioni tecniche (Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri, Periti industriali).
In quella nota si evidenziava il lavoro di mediazione e le richieste avanzate, da quando questo Consiglio si è insediato, per migliorare i rapporti tra l’Ufficio Edilizia e i professionisti e rendere più efficienti le consulenze.
In particolare le proposte della rete delle professioni tecniche parmensi vertevano sull’istituzione di un tavolo tecnico permanente per la gestione dei procedimenti, sull’incremento delle disponibilità di tutoraggio e sulla calendarizzazione degli incontri in cui esaminare i temi di maggiore urgenza.
A seguito delle proposte di soluzione delle professioni tecniche e dei numerosi solleciti, in febbraio il Comune aveva evidenziato essere in corso una riorganizzazione del Settore Sportello Attività produttive e Edilizia (SUAPE).
Prolungandosi i tempi e permanendo la situazione di disagio, è stata concordata la scrittura di un comunicato congiunto da notificare alla stampa, in cui si rendesse nota la situazione ai cittadini e in cui l’Amministrazione comunale dichiarasse pubblicamente l’impegno verso una soluzione di ampliamento delle disponibilità di tutoraggio da parte dei tecnici comunali con nuovi sportelli ed orari, a cui sarebbe seguito un incontro per illustrare ai professionisti le novità inerenti la nuova organizzazione.
Venerdì 7 giugno è stato diffuso a tutti gli organi di stampa il comunicato che fa il punto della situazione sulle le novità introdotte dal Comune e gli obiettivi raggiunti dagli Ordini e Albi in accordo con esso.
La riorganizzazione del Settore Sportello Attività produttive ed Edilizia (SUAPE) ha previsto un incremento del personale tecnico a disposizione dei professionisti con il preciso intento di aumentare la disponibilità di tutoraggio da parte dei tecnici comunali con nuovi sportelli ed orari.
Si precisa che gli appuntamenti, già fissati in precedenza, per le precedenti Zone 1, 2 e 3 della città e che sono a conoscenza dei professionisti coinvolti, verranno mantenuti fino ad esaurimento degli appuntamenti concordati, cioè fino a settembre.
Da inizio giugno il ricevimento del pubblico è stato ampliato con l’obiettivo di ottimizzare la qualità dei progetti e delle procedure. Si tratta di uno sforzo che l’Amministrazione ha compiuto a fronte delle contenute disponibilità di personale per accogliere le istanze dei professionisti di Albi ed Ordini. La riorganizzazione degli sportelli, infatti, prevede che gli uffici siano a disposizione per quattro giornate a settimana, secondo il seguente calendario.
Al lunedì, dalle 9 alle 11, per Edilizia Produttiva (tutto ciò che non è residenziale)
Al martedì, dalle 9 alle 11, per Edilizia Residenziale
Al mercoledì, dalle 9 alle 13, per Agibilità
Al giovedì, dalle 9 alle 10, per “Contributo di costruzione”.
L’accesso agli sportelli non è libero ma, come di consueto, si dovrà fissare un appuntamento utilizzando l’agenda on-line messa a disposizione sul sito internet del Comune di Parma.
Il 28 giugno, presso la sala conferenze del Palazzo del Governatore, è stato fissato un incontro aperto agli iscritti per illustrare ai professionisti di Ordini ed Albi le novità inerenti la nuova organizzazione.
Auspichiamo che la soluzione illustrata sia attuata nei tempi previsti. Come Consiglio e in accordo con gli altri rappresentanti della Rete dei professionisti continueremo a monitorare i risultati e proseguiremo il processo di confronto avviato con il Comune.