In data 18 Novembre 2023, presso la “Casa del Piano” – Ex Macello Comunale di Via G. Mazzini 3 a Fidenza, ha avuto avvio il percorso partecipativo per la redazione del Piano Urbanistico Generale.

Successivamente, in data 13 gennaio 2024, ha avuto luogo l’OST (Open Space Technology), una giornata di lavoro con i cittadini, tecnici, le associazioni e le imprese sulle potenzialità per lo sviluppo futuro di Fidenza.

Per approfondire i temi emersi dalla giornata del 13 gennaio il percorso partecipativo del PUG propone l’attivazione dei seguenti laboratori, unificando i tavoli di confronto dell’OST nel seguente modo:

  • Laboratorio I
    • Quale ruolo per Fidenza nel contesto provinciale, regionale e nazionale?
    • Quali interventi prioritari per la rigenerazione urbana a Fidenza?
  • Laboratorio II
    • Quali azioni per valorizzare il paesaggio e lo spazio rurale di Fidenza?
    • Quali criticità da affrontare per aumentare la resilienza del territorio di Fidenza?

Gli incontri si terranno presso la CASA DEL PIANO – EX MACELLO COMUNALE – Via G. Mazzini 3 a Fidenza

Di seguito il programma degli incontri e maggiori dettagli:

Laboratori di progettazione partecipata Consensus Conference

 

approfondimento dei temi principali emersi nel corso dell’OST

Focalizzare le priorità del nuovo PUG, a livello di intervento pubblico, ragionando sulla fattibilità tecnica, economica e sulle ricadute positive e negative LABORATORIO I

(gruppi 1 e 2)

I SEDUTA

25/01/2024

ore 18.00 / 21.00

LABORATORIO II

(gruppi 3 e 4)

I SEDUTA

02/02/2024

ore 18.00 / 21.00

Camminate esplorative e Laboratori di Progettazione Partecipata

 

Visita con i partecipanti ai Laboratori di alcuni luoghi significativi della rigenerazione urbana e della città pubblica

 

Consensus Conference

 

approfondimento dei temi principali emersi nel corso dell’OST

Scoperta collettiva di luoghi strategici della città di Fidenza e verifica delle riflessioni emerse nel corso della prima seduta dei laboratori

 

Approfondimento dei risultati della I SEDUTA dei LABORATORI alla luce della “Camminata esplorativa

LABORATORIO I

(gruppi 1 e 2)

16/02/2024

ore 16.00 / 21,00

LABORATORIO II

(gruppi 3 e 4)

23/02/2024

ore 16.00 / 21,00

 

All’evento sono invitati tutti i cittadini fidentini, tecnici e coloro che ritengono di poter dare un contributo alla discussione, per questo sarà importante anche la vostra partecipazione, per far emergere e condividere punti di vista rispetto al territorio fidentino.

Per gli architetti:

La partecipazione ai laboratori del 25/01 e del 02/02 darà diritto a 3 CFP per ciascun evento.

La partecipazione alle camminate esplorative e ai successivi laboratori del 16/02 e del 23/02 darà diritto a 5 CFP per ciascun evento.

 Tutti gli eventi sono gratuiti.

 Iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it

Augurandoci una vostra attiva adesione al percorso per contribuire a disegnare il futuro del territorio di Fidenza, vi aspettiamo!

Articolo precedenteAvvio del portale Albo dei CTU, Periti ed elenco nazionale e Manuale
Articolo successivoNuove modalità di versamento degli oneri relativi ai servizi a pagamento dei Vigili del Fuoco