Nei giorni 7 – 14 – 21 -28 Giugno 2018 si terrà la VI edizione del corso organizzato organizzato dalla Scuola di Governo del Territorio Emilio Sereni.
Il corso pone l’attenzione, una volta ancora, sull’attualità e l’urgenza di politiche per i centri storici intesi come parte vitale e caratterizzante della città contemporanea, la parte più complessa della città, quella dove piani e politiche vivono la massima integrazione.
PROGRAMMA
7 Giugno – I CENTRI STORICI POTENZIALITÀ E CRITICITÀ
14 Giugno – TESSUTI FRAGILI E CREATIVI
21 Giugno – LA RETE DEI CENTRI MINORI
28 Giugno – IL PUNTO SUI CENTRI STORICI
In allegato il programma completo con i dettagli degli interventi.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
La partecipazione attribuirà crediti formativi professionali (CFP), in applicazione del vigenti del Regolamento di Formazione Permanente del CNAPPC; i CFP assegnati per la partecipazione all’intero corso sono 20. Verranno assegnati crediti parziali per la partecipazione alle singole giornate in numero di 5 CFP.
ISCRIZIONI
Compilare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito www.istitutocervi.it ed inviare a biblioteca-archivio@emiliosereni.it
COSTO DI ISCRIZIONE
- una giornata seminariale € 40,00
- Intero corso € 150,00
Sconto del 20% soci ANCI Emilia-Romagna, studenti e insegnanti.
SEDE
L’iniziativa si svolge presso la Sala Maria Cervi della Biblioteca Archivio Emilio Sereni – Istituto Alcide Cervi, via F.lli Cervi, 9 a Gattatico (RE).