Il Castello ritrovato – Summer School di Archeologia e Architettura

Segnaliamo la prima Summer School in Archeologia e Architettura al Castello di Tizzano Val Parma rivolta a studenti, laureandi, professionisti che vogliano essere introdotti alle più moderne metodologie di rilievo e restituzione 2D e 3D applicate al restauro dei Beni Culturali. Il corso si svolgerà dal 16 al 23 luglio 2017.

Oltre a conoscere l’affascinante storia del Castello, riportato al presente grazie a due campagne di scavo archeologico e di restauro, i partecipanti attraverso lezioni frontali, laboratori e stage sul campo acquisiranno competenze tecniche sulle metodologie utilizzate, a partire dalle prime attività di rilievo fino alla restituzione del prodotto finale. L’esperienza consentirà agli studenti di conoscere e apprezzare il territorio dell’alta Val Parma, area MAB Unesco, anche con uscite di interesse eno-gastronomico.

La Summer School è parte integrante del processo di recupero e valorizzazione del castello di Tizzano Val Parma, infatti i partecipanti avranno l’opportunità di essere calati nell’articolato progetto di ricerca insieme a chi lo segue  fin dal 2002, progettisti e direttore lavori, il Gruppo di Ricerca nato dalla collaborazione al progetto dell’Università di Parma nella cornice del progetto SFERA, la Spin-off dell’Università di Siena ATS, società di punta nell’ambito delle tecnologie applicate ai beni culturali, oltre agli esperti locali di archeologia e restauro della pietra.

Per conoscere meglio il Castello: Il Castello Ritrovato

Per avere maggiori informazioni sulla Summer School scrivere a : aasummerschool2017gmail.com

Articolo precedentePremio di Architettura e Ingegneria “Progetto integrato”
Articolo successivoConvegno Internazionale di Architettura “La città. Progetti Urbani”