Caro/a collega,
com’è noto, dal 1° gennaio 2014 gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, iscritti all’albo, ai sensi del D.P.R. n. 137/2012 hanno l’obbligo dell’aggiornamento professionale continuo e devono pertanto acquisire 60 crediti formativi professionali (CFP) nel triennio 2014-2016, di cui 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche.
Se non avesse ancora provveduto all’acquisizione dei CFP la invitiamo a scegliere al più presto un’offerta formativa adeguata alle sue esigenze, al fine di regolarizzare la sua posizione.
Le ricordiamo, infatti, che il 31 dicembre 2016 scadrà il primo triennio formativo e la violazione dell’obbligo costituirà un illecito disciplinare (ai sensi dell’art. 7 DPR 137/2012 e dell’art. 9, comma 2 del Codice Deontologico).
A gennaio 2017 verranno verificati i crediti acquisiti da ciascun iscritto nel triennio e, in caso di mancato/incompleto conseguimento degli stessi, sarà possibile regolarizzare la propria posizione nel semestre di “ravvedimento operoso” (1 gennaio – 30 giugno 2017) previsto al punto 8 delle Linee guida; al termine di tale periodo le posizioni che risulteranno ancora irregolari verranno comunicate al Consiglio di Disciplina per i conseguenti adempimenti.
Di seguito vengono per maggiore chiarezza riepilogate le sanzioni disciplinari, approvate dal Consiglio Nazionale nella seduta del 7 settembre 2016 in seguito alle decisioni assunte dalla Conferenza degli Ordini del 22 luglio 2016, cui si incorre per il mancato rispetto dell’obbligo formativo.
Riepilogo per CFP mancati:
- fino al 20% (12 CFP) sanzione prevista: censura
- oltre al 20% (oltre 12 CFP) sanzione prevista: sospensione pari a 1 giorno per ogni credito mancante
Si rammenta che, per essere in regola, è necessario comunque acquisire i 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche.
I CFP sono acquisibili attraverso molteplici attività previste dalle Linee guida.
La invitiamo ad accedere alla Piattaforma iM@teria che contiene l’offerta formativa su scala nazionale e dove è possibile consultare il monte crediti raggiunto;
Segnaliamo, inoltre, che numerose sono le opportunità proposte dall’Ordine, consultabili sul sito (https://www.archiparma.it)
Se nel frattempo avesse già provveduto ad acquisire i crediti obbligatori Le chiediamo di verificare sulla piattaforma iM@teria la correttezza del monte crediti maturato e di contattare la Segreteria per segnalare/comprendere le eventuali difformità.
La Segreteria dell’ Ordine per la Formazione risponde al seguente numero di telefono: 0521 287244, e-mail: formazione@archiparma.it
Per maggiori informazioni potrà inoltre consultare le FAQ pubblicate sulla piattaforma iM@teria.