Ordinanza C.D.P.C. n. 344 del 9 maggio 2016 (Annualità 2015) ”Attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77”.
Attuazione dei contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati (art. 2, comma 1, lett.c).
In merito all’Ordinanza in oggetto con la presente si comunica che sono attualmente in fase di avvio i contributi disposti dall’art. 2, comma 1, lett. c) relativi agli interventi per la riduzione del rischio sismico su edifici privati.
Con la D.G.R. n.573/2016 la Regione Emilia-Romagna ha individuato i seguenti Comuni, nei quali attuare i suddetti contributi:
• Bardi, Berceto, Corniglio, Monchio delle Corti, Palanzano, Valmozzola in Provincia di Parma;
• Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Pievepelago, Riolunato in Provincia di Modena;
• Camugnano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Alto Reno Terme, Loiano, Lizzano in Belvedere, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro in Provincia di Bologna.
Detti Comuni provvederanno alla pubblicazione del Bando in data 03 MAGGIO 2017, con scadenza il 03 LUGLIO 2017; entro tale termine, i Soggetti privati potranno presentare presso gli Sportelli comunali la domanda di contributo, predisposta dall’Allegato 4 all’O.C.D.P.C. n.344/2016.
Si sottolinea che le risorse di cui trattasi copriranno unicamente le opere strutturali finalizzate alla riduzione del rischio sismico, ma per la parte di spesa eccedente il finanziamento si potrà usufruire dei benefici derivanti dalle detrazioni del Sismabonus (Legge di Bilancio del 2017) legate alle ristrutturazioni edilizie (si allega il volantino informativo dell’evento che si terrà il 12 maggio p.v. presso la RER – All.1).
Tutta la documentazione relativa all’Ordinanza in oggetto, così come la sopra richiamata Delibera di Giunta regionale n.573/2016, è scaricabile dalla sezione dedicata del sito web del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna: link.
Si presti particolare attenzione all’Allegato C1 che costituisce le “Linee Guida”, strumento utile per la comprensione dei criteri di ammissibilità e presentazione delle domande di contributo e dei progetti.
Per ulteriori informazioni si potrà fare riferimento alla Segreteria del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli al tel. 051/5274366 – 4792, e-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it.
In allegato la Locandina