Assemblea tra le vigne

Confidando in una bella serata di inizio estate abbiamo programmato di svolgere la nostra consueta Assemblea di metà anno tra le vigne di collina della nostra provincia. Sarà l’occasione per ritrovarci tutti in un gradevole contesto e per presentarvi, oltre al bilancio d’esercizio consuntivo, le diverse iniziative intraprese e il programma del prossimo futuro.

Tra i vari temi, vi descriveremo i rapporti che continuiamo ad alimentare con alcune delle più importanti realtà culturali di Parma. Vi informeremo sul tavolo di lavoro aperto con la pubblica amministrazione e sui primi risultati raggiunti. Vi illustreremo la nuova linea in materia di comunicazione verso gli iscritti e verso il pubblico e parleremo degli sviluppi riguardo alla nuova sede dell’Ordine. 

Ma soprattutto questa sarà l’occasione per poter raccogliere le vostre opinioni e i vostri suggerimenti che con molta attenzione ogni anno facciamo nostri e cerchiamo di mettere in pratica nell’anno successivo.

La vostra partecipazione alle attività resta un requisito fondamentale per un Ordine come il nostro, che va verso il migliaio di iscritti. Il coinvolgimento di ognuno di voi è non soltanto una risorsa, ma anche un modo per consolidare rapporti e mantenere vivi gli interessi della categoria.

Abbiamo predisposto un documento, che sarà reso disponibile la sera dell’Assemblea e successivamente pubblicato sul nostro sito, che riassume i principali temi di interesse professionale sui quali abbiamo lavorato nell’ultimo anno, i risultati raggiunti e gli obiettivi che stiamo ancora perseguendo e su cui si concentra l’attenzione del Consiglio per il futuro.

Assaggiando alcune specialità e bevendo insieme un bicchiere di vino avremo la possibilità, anche dopo l’assemblea, di raccontarci esperienze e scambiarci considerazioni, in una serata che crediamo possa essere davvero piacevole. Vi aspettiamo!

Daniele Pezzali

danielepezzali@gaau.it

Articolo precedenteOsservatorio regionale per la qualità del paesaggio ER – Convegno ‘Comunità, Cultura, Paesaggi’
Articolo successivoWild Cities. Cinema in Abbazia Rassegna cinematografica d’architettura