La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, con la collaborazione di Smart Ark Academy, organizza:

ARCHITREKKING08 – ARCHITETTURE delle TERRE MUTATE

architettura temporanea, della ricostruzione e della rinascita

da  Venerdì 04 ottobre 2024 a Domenica 06 ottobre 2024

https://www.archibo.it/news/architrekking-08-architetture-delle-terre-mutate

L’ottavo appuntamento di questa rassegna orienta il proprio sguardo verso sud, alle terre mutate dagli eventi sismici del 2016 del centro Italia, e ancora prima dal terremoto dell’Aquila.

Ispirandosi al “cammino delle terre mutate” propone un viaggio-incontro con le architetture temporanee dell’emergenza, con quelle della ricostruzione e quelle della rinascita; architetture “pensate” per opporsi alla tragedia ed all’abbandono (ri)costruendo spazi “umani”.

Architetture, “corpi costruiti” destinati ad accogliere; a (ri)trovare in poco tempo la giusta relazione con il corpo umano di persone perse in quelle terre non più riconoscibili.

Camminando. Ogni giorno.  Incontrando progettisti e/o attori del processo che si raccontano.

Tre cammini di circa 12 km, tre diversi paesaggi dell’alto appennino, non eccessivamente impegnativi, tra i 1300 ed i 1600 mt sul livello del mare.

Dalla Piana di Castelluccio all’altopiano di Campo Imperatore, passando per Amatrice.

Un percorso di non solo trekking per conoscere e toccare come l’architettura può attivamente partecipare alla sopravvivenza e accompagnare la rinascita; saremo guidati da esperti e professionisti coinvolti nella realizzazione degli interventi o nella promozione delle opere architettoniche.

Per la partecipazione ad Architrekking08 verranno riconosciuti 8-10 crediti formativi.

PER ISCRIZIONI entro 05 settembre 2024

https://smartark.academy/architrekking-08-architetture-delle-terre-mutate/

PER INFORMAZIONI:
Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna
Sebastiano Sarti – 335 8182312

Articolo precedenteCSE: corso per coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori
Articolo successivoIl contratto ed il calcolo del compenso professionale