ARCHITEXTURE: Concorso di Architettura, uno strumento antico per una città moderna

Segnaliamo il quarto appuntamento della rassegna ArchiTexture: chiacchiere e visioni di architettura, presso le Serre dei Giardini Margherita di Bologna, iniziativa a cura dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna in collaborazione con Kilowatt / Bologna, all’interno del programma di Kilowatt Summer e bè bolognaestate 2016.

L’incontro Il concorso di architettura, uno strumento antico per una città moderna, si terrà lunedì 25 luglio 2016 alle ore 20:30, con l’intervento di Pier Giorgio Giannelli, architetto, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Bologna, che analizzerà il tema dei concorsi di architettura e del loro ruolo nella crescita della città. A seguire sarà proiettato prima visione in Italia del film LOST TOWN (Ger/2009) di Jörg Adolph (90’) in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il documentario narra la storia di due giovani neolaureati vincitori di un concorso di architettura, che il regista ha seguito per 5 anni. Si scoprirà così come dal concorso alla sua realizzazione la strada sia spesso lunga e piena di ostacoli.

Gli incontri sono ad ingresso libero e aperti a tutti.

La partecipazione ad ogni singolo incontro consente il riconoscimento di 2 CFP.

E’ gradita l’iscrizione tramite im@teria (non è necessario stampare il check-in)

Kilowatt Summer è la rassegna estiva curata da Kilowatt all’interno de Le Serre dei Giardini, nell’ambito di bè bolognaestate. In uno spazio riqualificato e restituito alla città, Kilowatt Summer propone serate di musica, cinema, incontri letterari, workshop, attività per bambini ed un servizio bistrot offerto da Vetro, lo spazio di ristoro delle Serre.

Programma completo della Rassegna

Articolo precedenteORARIO ESTIVO e GIORNI DI CHIUSURA SEGRETERIA
Articolo successivoFesta dell’architetto 2016: tre bandi