Inoltriamo un approfondimento sulla polizza sanitaria base, integrativa ed infortuni offerte da Inarcassa in convenzione con Reale Mutua.
POLIZZE SANITARIE INARCASSA
Nel ricordarti che il 28 febbraio scade il termine per aderire alla polizza integrativa e alla polizza infortuni, di seguito un approfondimento sulla POLIZZA BASE che come iscritto e iscritta ad Inarcassa hai a disposizione GRATUITAMENTE
ed in particolare sulle prestazioni gratuite di prevenzione ancora poco conosciute ed utilizzate. Segue poi un breve memo su polizza integrativa e polizza infortuni.
ADESIONI IN CORSO D’ANNO
Premessa:
Inarcassa, oltre all’erogazione delle pensioni ha nel proprio scopo statutario anche l’assistenza nei confronti dei propri associati. In tale ambito ha previsto forme di tutela sanitaria a favore degli iscritti e dei titolari di pensione erogata da Inarcassa, con possibilità di estensione al coniuge ed ai familiari a carico erogate a copertura di:
a) grandi interventi chirurgici;
b) gravi eventi morbosi ancorché non comportino un intervento chirurgico;
c) medicina preventiva;
d) eventi di premorienza e infortuni.
La copertura sanitaria è costituita da un Piano sanitario BASE “Grandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi”, del “Piano sanitario INTEGRATIVO” e del “Piano Sanitario INFORTUNI” è stata affidata a Reale Mutua Assicurazioni
E’ prevista la possibilità di estensione facoltativa della copertura ai familiari.
Condizione necessaria per l’accesso alle prestazioni è la regolarità contributiva.
La copertura è esclusa per coloro che non risultino in regola alla data del 15 ottobre di ogni anno e con effetto sull’assicurazione dell’anno successivo. Per gli iscritti risultati irregolari alla data del 15 ottobre, è prevista una seconda opportunità di rientro in copertura per il secondo semestre dell’anno, se regolarizzano la loro posizione entro il 15 aprile.
La copertura del Piano sanitario Base è garantita gratuitamente da Inarcassa agli iscritti e ai pensionati iscritti. I beneficiari di pensione (diretta o ai superstiti) possono invece aderirvi facoltativamente a proprie spese. Tutti gli assicurati con la Polizza Base possono estendere le garanzie al nucleo familiare, con premio a proprio carico. E’ invece possibile per i soli iscritti attivare, facoltativamente e sempre a proprie spese, il Piano sanitario Integrativo, per sé o anche per i familiari.
In seguito ad una modifica del proprio status in corso d’anno, è possibile usufruire delle coperture previste dalla polizza sanitaria
A) Da non iscritto a iscritto: Il neo iscritto può aderire al Piano Sanitario Integrativo e/o estendere le coperture al nucleo familiare entro la fine del mese successivo a quello di invio della notifica di iscrizione.
B) Da non iscritto a pensionato non iscritto: Il neo pensionato, non iscritto a Inarcassa, può aderire facoltativamente al Piano Sanitario Base e/o estendere la copertura ai familiari, con pagamento del premio a proprio carico, entro la fine del mese successivo a quello di
Nei casi di pensione di reversibilità o indiretta, il superstite può aderire facoltativamente al Piano Sanitario Base e/o estendere la copertura ai familiari, con pagamento del premio a proprio carico entro la fine del mese successivo a quello di invio della notifica di pensionamento.
C) Da iscritto a pensionato non iscritto: In caso di cancellazione nel corso del primo semestre dell’anno, il neo pensionato può aderire facoltativamente al Piano Sanitario Base e/o estendere la copertura ai familiari, con pagamento del premio a proprio carico entro il 30 luglio dell’anno in corso. Se l’associato prima del pensionamento aveva esteso la copertura al nucleo familiare e/o aderito al Piano Sanitario Integrativo, le coperture (Base e Integrativa) rimangono vigenti per lui e per i familiari fino al 31 dicembre.
D) Da iscritto irregolare a iscritto regolare:Gli iscritti che regolarizzano la propria posizione entro il 15 aprile di ogni anno possono aderire al Piano Sanitario Integrativo e/o estendere le coperture al nucleo familiare entro il 31 luglio dell’anno in corso.
Tali richieste devono deve essere inviate on line sul sito internet di Reale Mutua completando il Modulo di Adesione ai Piani Sanitari facoltativi https://web.numera.it/RealeMutua/inarcassa
PIANO SANITARIO BASE “Grandi Interventi e Gravi Eventi Morbosi”
sono comprese gratuitamente le seguenti prestazioni:
1. Ricovero per Grandi Interventi
2. Ricovero senza intervento chirurgico o trattamento medico domiciliare per Gravi Eventi Morbosi
3. Terapie radianti e chemioterapiche;
4. Ricovero con Indennità Sostitutiva;
5.Check-up annuali e Check-up specifici GRATUITI
1) CHECK-UP ANNUALE GRATUITO
L’Asssicurazione provvede al pagamento delle prestazioni di prevenzione annuale, una volta l’anno, in strutture del Network, scelte dall’Assicurato fra quelle adeguatamente attrezzate, senza necessità di prescrizione medica, in regime di assistenza diretta, previa autorizzazione da parte della Centrale Operativa. La garanzia non è estensibile al Nucleo familiare. La Società mette a disposizione, per la prevenzione annuale e per quella oncologica, almeno una struttura per ciascuna provincia o Ente territoriale equiparato. Le prestazioni previste possono essere effettuate in più giorni ed in strutture diverse.
1. Alanina aminotransferasi (ALT e AST)
2. Antigene Prostatico Specifico (PSA) + visita urologica
3. Aspartato aminostransferasi (GOT)
4. Azotemia
5. Colesterolo totale o colesterolemia
6. Colesterolo HDL
7. Colonscopia anche con asportazione di tessuto a scopo diagnostico. Qualora nel corso dell’esame diagnostico si rendesse necessario un intervento operativo/curativo sarà rimborsato in garanzia la quota di prestazione diagnostica
8. Colonscopia virtuale
9. Creatinina
10. Ecografia addome completo 1
1. Ecografia mammaria
12. Ecografia prostatica
13. Esame Colpocitologico cervico – vaginale (PAP-TEST)
14. Esame emocromocitometrico e morfologico completo
15. Gamma Glutammil – Transpeptidasi (Gamma GT 1
6. Gastroscopia (ogni tre anni)
17. Glucosio-glicemia
18. Mammografia
19. MOC (ogni tre anni)
20. Prelievo venoso in ambulatorio
21. Ricerca sangue occulto fecale
22. Tempo di protrombina parziale (PTT)
23. Tempo di protrombina (PT)
24. Trigliceridi
25. Urea
26. Urine; esame chimico, fisico e microscopico
27. Velocità di sedimentazione delle emazie (VES)
28. Visita cardiologia + ECG
29. Visita ginecologica + PAP test
2) CHECK-UP SPECIFICI GRATUITI
sono altresì garantite – e liquidate all’Assicurato mediante pagamento di Indennizzo in regime di Assistenza Diretta, le spese per le prestazioni di prevenzione annuale specifiche di seguito elencate ai punti 2.1, 2.2 e 2.3, effettuate in Strutture del Network scelte dall’Assicurato, previa autorizzazione da parte della Centrale Operativa e senza necessità di prescrizione medica. La garanzia non è estensibile al nucleo familiare. Il massimale previsto è illimitato.
2.1 – Prevenzione Pacchetto Donna La Società provvede al pagamento, senza applicazione di franchigie o scoperti, delle prestazioni sotto elencate:
Donne – tra 30 e 39 anni di età
• Ecocolordoppler venoso agli arti inferiori – una volta ogni due anni
• Test HPV (Papilloma Virus)
Donne – tra 40 e 49 anni di età
• Visita senologica – una volta ogni anno (in combinazione con ecografia mammaria o mammografia)
Donne – over 50 anni di età
• Indagini di laboratorio specifiche – una volta ogni tre anni: – Creatinina – Calcio – Fosforo – Fosfatasi alcalina – PTH – Vitamina D
Donne – senza limiti di età
Ecografia transvaginale – una volta ogni due anni
2.2 – Prevenzione Pacchetto Uomo
Uomo – over 21 anni
Ecografia testicolare (eseguibile sino al compimento dei 40 anni) – una volta ogni due anni
Uomo – over 50 anni
ECG da sforzo – una volta ogni due anni
2.3 – Sindrome Metabolica (donna – uomo)
Nel caso in cui l’assicurato si trovi in uno stato di Sindrome Metabolica “non conclamata”, la Società provvede all’organizzazione e al pagamento delle prestazioni sottoindicate da effettuarsi con cadenza semestrale in strutture sanitarie convenzionate, indicate dalla Centrale Operativa, previa prenotazione.
• colesterolo HDL
• colesterolo totale
• glicemia
• trigliceridi
La Compagnia provvede inoltre all’organizzazione e al pagamento delle seguenti prestazioni da effettuarsi una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione.
• Curva glicemica
• Doppler carotideo
• Ecocardiogramma
• Visita cardiologia più prova da sforzo (ECG con prova da sforzo);
2.4 – Prevenzione odontoiatrica
Ciascun Assicurato (iscritto e componenti del nucleo familiare) può effettuare una seduta di igiene orale per anno assicurativo presso centri odontoiatrici convenzionati con Blue Assistance. La prestazione potrà essere fruita in forma diretta – previa prenotazione – restando a carico dell’Assicurato unicamente l’importo della franchigia di € 35 da saldare presso la struttura prescelta al momento di fruizione della prestazione.
6. Dread Disease
Prevista un’indennità una tantum di € 2.500 in caso di accadimento in corso di Contratto di uno dei seguenti eventi:
1. Infarto miocardico acuto
2. Ictus cerebrale
3. Impianto di stent o by-pass
4. Angioplastica.
5. Insufficienza renale con dialisi
6. Impianto o sostituzione di protesi valvolare cardiaca
7. Trapianto di organi
7. Infortuni che comportino Ricovero, Ingessatura o Immobilizzazione
8. Interventi e cure per la correzione di Malformazioni e Difetti Fisici Congeniti e diagnosi di Trisomia 21 (sindrome di Down) di neonati del Nucleo Familiare
9. Pacchetto Maternità GRATUITO
Con un massimale annuo di euro 1.500 sono garantite:
1. massimo otto ecografie (compresa la morfologica)
2. analisi clinico chimiche da protocollo di Gravidanza previsto dal Ministero della Salute e, comunque, tutte quelle prescritte da Medico Specialista in Ginecologia
3. un esame a scelta fra Amniocentesi, Villocentesi o test equivalente (con sotto limite di euro 600)
4. massimo otto visite di controllo ostetrico ginecologiche
5. una ecocardiografia fetale
6. una visita di controllo ginecologico post parto
7. massimo due visite urologiche 8. un ciclo di prestazioni fisioterapiche riabilitative del pavimento pelvico post parto.
Polizze Sanitarie 2024, adesioni facoltative entro il 28 febbraio per Polizza sanitaria Integrativa, Polizza Infortuni, estensione ai familiari della Polizza base e/o integrativa
PIANO SANITARIO INTEGRATIVO
accessibile facoltativamente agli iscritti ed iscritte ad Inarcassa e ai loro familiari. Non consentito ai pensionati/e non iscritti/e
Sono comprese le seguenti prestazioni:
a) Ricovero in Istituto di Cura (art. 3.1);
b) Ricovero in regime di Day-Hospital (art. 3.2);
c) Intervento Chirurgico (art. 3.1 e 3.2);
d) Intervento Chirurgico Ambulatoriale (art. 3.3);
e) Parto e aborto (art. 3.4);
f) Trapianti (art. 3.5);
g) Prestazioni di alta specializzazione (art. 4);
h) Visite specialistiche (comprese visite omeopatiche) e Accertamenti Diagnostici / Trattamenti Fisioterapici Rieducativi da Infortunio e Malattia (art. 5)
i) Prevenzione (art. 6);
j) Cure per il neonato nei primi tre mesi di vita (art. 7);
k) Acquisto lenti (art. 8);
l) Prestazioni odontoiatriche (art. 9)
m) Diagnosi comparativa / ricerca medico più competente (art. 10);
n) l’erogazione delle seguenti prestazioni:
o) Servizi di consulenza (art. 11);
p) Servizi di assistenza (art. 12)
per maggiori dettagli rimando al sito di Inarcassa/reale mutua: https://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/assistenza-sanitaria.html
POLIZZA SANITARIA INTEGRATIVA INFORTUNI
Accessibile facoltativamente agli iscritti ed iscritte ad Inarcassa . Non consentito l’accesso ai pensionati/e non iscritti/e e l’estensione ai familiari.
sono comprese le seguenti prestazioni:
A. Morte e morte presunta;
B. Invalidità permanente; e/o
C. Ricovero, ingessatura e/o Immobilizzazione;
per maggiori dettagli rimando al sito di Inarcassa/reale mutua: https://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/assistenza-sanitaria.html
ACCESSO ALLA POLIZZA BASE
Occorre registrarsi alla piattaforma BLUEASSISTANCE
https://www.blueassistance.it/BLUE/
Troverai passo passo tutte le indicazioni relative alle strutture in convenzione e le modalità di richiesta.
Il tutorial a questo link ti seguirà dalla registrazione al momento della richiesta del rimborso
Sempre sul portale blueassistance , nella tua area riservata (previo accesso), hai a disposizione un tutorial pratico ed esplicativo per le varie funzionalità previste:
– clic in alto a destra su documenti, clic su tutorial.
Numeri e riferimenti utili |
– Recupero codici Inarcassa On line – Card 800.016318
– Reale Mutua/BlueAssistance 800 954 450 – Call Center 02.91979700 Sito Inarcassa: www.inarcassa.it – PEC di Inarcassa: protocollo@pec.inarcassa.org – Banca Popolare di Sondrio, IBAN Contributi e/o sanzioni IT67X0569603211000060030X88 |