Agenzia delle Entrate  comunica che in data 18 dicembre sono state completate le registrazioni nell’archivio censuario di catasto terreni delle proposte di variazione colturale predisposte dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), relative alle dichiarazioni 2024.

I Comuni interessati dagli aggiornamenti saranno resi noti attraverso un apposito comunicato, per il quale è prevista la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024. In concomitanza con la pubblicazione del comunicato, il servizio Variazioni colturali online – Ricerca particelle, disponibile nell’area Aggiornamento dati catastali e ipotecari del sito internet dell’Agenzia, verrà aggiornato con le informazioni e i dati inerenti le particelle che sono state variate nell’anno 2024.

Nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, gli elenchi comunali potranno essere consultati presso la sede dello scrivente Ufficio Provinciale – Territorio. I contribuenti che dovessero riscontrare delle incongruenze nell’avvenuto aggiornamento della banca dati catastale possono presentare ricorso ai sensi dell’art. 2, comma 2, del decreto legislativo 31/12/1992, n. 546 e s.m.i. avverso le suddette variazioni dei redditi, entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione del comunicato nella Gazzetta Ufficiale, innanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado competente.

Si ricorda infine che è facoltà del titolare di diritti reali sulle particelle interessate richiedere il riesame dell’atto di accertamento con apposita istanza di autotutela da inviarsi allo scrivente ufficio2.

Articolo precedente“PROGETTAZIONE BIM ARCHITETTONICA” – febbraio-marzo 2025
Articolo successivoH-BI(M)ON: Heritage Building Information Modeling/MONitoring – Dalla realtà al modello, e ritorno