Segnaliamo la prima edizione di Temporary Office, un laboratorio intensivo di progettazione che si occuperà di un tema nodale dello sviluppo urbano genovese organizzato dalla Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Genova, con il patrocinio del Comune di Genova, nei giorni dal 10 al 17 novembre 2016
L’iniziativa è concepita per promuovere l’architettura contemporanea nel territorio genovese, fornendo, al contempo, occasione di accrescimento culturale e professionale per tutti i partecipanti che avranno l’opportunità̀ di confrontarsi con le metodologie di lavoro di studi di architettura esteri con esperienza internazionale.
La prima edizione verrà̀ diretta dall’architetto Simona Malvezzi dello studio KUEHN MALVEZZI, con sede a Berlino, attivo dal 2001 e nominato per il Mies van der Rohe Award con il progetto per la Julia Stoscheck Collection.
A tutti i partecipanti verranno riconosciuti 15 crediti formativi per il lavoro svolto, 2 crediti per la partecipazione alla lezione di apertura e 2 ulteriori crediti per la partecipazione alla presentazione finale del lavoro.
La lezione iniziale e la presentazione finale saranno aperte oltre che agli iscritti all’Ordine, anche a tutti coloro che vogliano partecipare all’iniziativa.
La partecipazione a Temporary Office è aperta fino ad un massimo di 12 architetti iscritti ad un qualunque Ordine nazionale.
Chi desidera partecipare alla selezione dovrà far pervenire la propria domanda (tramite apposito modulo) all’indirizzo di posta elettronica applications@temporaryoffice.eu entro e non oltre le ore 20 dell’8 ottobre 2016; a tutti i candidati sarà inviata conferma di avvenuta ricezione.
In allegato: