Mostra sulla Legatoria presso la Biblioteca Palatina

Trasmettiamo l’invito a partecipare all’ inaugurazione della mostra Legatorie d’arte: Antichi e moderni artigiani che si terra’ Mercoledì 13 aprile 2016 ore 17 presso la Biblioteca Palatina – Palazzo della Pilotta, Parma, organizzata da Biblioteca Palatina e Fondazione Museo Bodoniano in collaborazione con il Consorzio Sistemacons al fine di valorizzare l’artigianato d’arte italiano che nel settore della legatoria trova, ancora oggi, una delle sue massime espressioni.

Un confronto tra l’antico e il moderno. Antiche e pregevoli legature in seta, cuoio e velluto provenienti dai fondi della Palatina saranno affiancate da rilegature dei maestri artigiani appositamente create per questa esposizione e liberamente ispirate al tema della cucina italiana, con particolare riferimento a due storici trattati di cucina:

– Opera di Bartolomeo Scappi (1570)
– La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi (1891)
Il tema della cucina italiana vuole essere un elogio a Parma da poco riconosciuta dall’Unesco come “Città Creativa della Gastronomia”. Alla mostra contribuiscono, coi loro lavori, ben trenta fra le migliori legatorie provenienti da tutta Italia.
L’esposizione resterà aperta fino a sabato 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. Per l’occasione, la Palatina ed il Museo Bodoniano effettueranno un’apertura straordinaria nel pomeriggio, offrendo così la possibilità di visitare la mostra e i locali storici.
In allegato:

 

Articolo precedenteSeminario informativo: Pianificazione e Architettura Sostenibili – Consumo di suolo, riqualificazione energetica, buone pratiche
Articolo successivoOPEN DESIGN ITALIA