In linea con gli obiettivi fissati dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, che prevedono tra gli altri l’incremento del numero di servizi online, la piena attuazione del principio digital first e la sempre maggiore integrazione dei servizi delle Amministrazioni con le piattaforme abilitanti, ed in ottemperanza alle prescrizioni fornite dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica con nota prot.6373 del 02/05/2023, si comunica che a partire dal 15/03/2025 la compi-lazione e la presentazione delle istanze di Prevenzione Incendi, deve avvenire unicamente tramite por-tale Prevenzione Online (PRINCE), accessibile dal sito nazionale del CNVVF o dal seguente link https://prevenzioneonline.vigilfuoco.it/prevenzione-online/login: tramite tale piattaforma informatica gli utenti possono compilare, pagare e presentare direttamente on-line le istanze e le segnalazioni di prevenzione incendi non soggette alla disciplina SUAP, ovvero che non rientrano nel campo di applicazione del DPR 160/2010 e dell’art.14 della Legge 241/90, con la contestuale ricezione automatica della ricevuta di presentazione dopo la verifica della completezza formale dell’istanza.
Viene quindi dismesso il sistema di ricezione di tali pratiche tramite Posta Certificata, la quale sarà invece riservata unicamente per le comunicazioni con il Comando per altri procedimenti e per la presentazione di quelli di seguito indicati.
In allegato documento completo di manuale di istruzioni.