a Fondazione Umbra per l’Architettura (FUA), all’interno del programma COMUNIT UP, finanziato dal MIBAC e da NextGenerationUE all’interno dei progetti del PNRR (MIC 313.3 – SubInvestimento 3.3.1), ha predisposto una serie coordinata di webinar dedicati ad un’esplorazione approfondita delle frontiere dell’intelligenza artificiale generativa.

In aggiunta agli eventi webinar precedentemente comunicati (che comunque riportiamo di seguito) e ancora prenotabili, si aggiunge una nuova iniziativa erogata in collaborazione con Smart Ark Academy e attraverso la sua piattaforma formativa.

Il 31/03/2025 dalle 15.00 alle 17.00 si terrà l’evento “BIM E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO DELLA PROGETTAZIONE” dedicato appunto all’approfondimento del ruolo dell’intelligenza artificiale nei processi BIM.

Durante l’incontro verrà illustrato come la digitalizzazione e il BIM stiano rivoluzionando il mondo dell’edilizia, dall’ideazione alla gestione degli edifici, migliorando efficienza, precisione e sostenibilità. Dopo i vantaggi offerti dal BIM, verranno analizzate le potenzialità dell’AI nell’automazione dei flussi di lavoro BIM, mostrando come algoritmi avanzati e machine learning possano supportare la progettazione, l’ottimizzazione strutturale e il controllo delle interferenze.

Nello specifico verranno presentate le tecniche per controllare i dettagli dell’output, per adattarlo ai progetti architettonici ed in particolare saranno trattati:

  • L’evoluzione digitale nel settore delle costruzioni
  • Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella trasformazione digitale
  • AI e automazione nei processi BIM
  • Esempi pratici di AI applicata ai modelli BIM
  • Strumenti e software BIM che già integrano AI

L’iniziativa sopra descritta è gratuita e la partecipazione da diritto al rilascio di 2 CFP.

L’iscrizione all’evento è possibile attraverso SmartArk. Academy, al seguente link:

https://smartark.academy/bim-e-intelligenza-artificiale-il-futuro-della-progettazione/

Si allega locandina.

Sono ancora prenotabili le iniziative di seguito riportate

Data Descrizione Link di iscrizione
14 Febbraio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 INTELLIGENZE ARTIFICIALI: LA TUTELA DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI E DEL DIRITTO D’AUTORE – 2 CFP “Deontologici” https://smartark.academy/intelligenze-artificiali-la-tutela-delle-professioni-intellettuali-e-del-diritto-dautore/
18 Febbraio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 CREATIVITÀ SINTETICA | PROGETTARE CON STABLE DIFFUSION – 2 CFP https://smartark.academy/creativita-sintetica-progettare-con-stable-diffusion/
20 Febbraio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 CREATIVITÀ SINTETICA | PROGETTARE CON TOOLS I.A. COMPLEMENTARI – 2 CFP https://smartark.academy/creativita-sintetica-progettare-con-tools-i-a-complementari/

Per maggiori info e iscrizioni è anche possibile usare la APP DELLA “SMART ARK ACADEMY” – Android + iOS

Si riportano di seguito i link di scaricamento

Google: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eligerefuturo.smartregistercantieri
Apple: https://apps.apple.com/it/app/smart-ark-academy/id6504408801

Articolo precedenteCQAP Comune di Colorno
Articolo successivoFRANCESCO DAL CO: JIM STIRLING in occasione del centenario della nascita