L’Università degli Studi di Verona ha lanciato la call per progetti Nature-based solutions “Progetti innovativi per trasformare le nostre città valorizzando il verde di prossimità: a che punto siamo?”.
Negli anni, il dibattito sul tema del verde urbano si è progressivamente arricchito, grazie anche a un proficuo confronto interdisciplinare tra diversi saperi, arrivando a toccare molteplici sfere del vivere bene in città sempre più green, resilienti, e salubri. Anche gli interventi in questo ambito registrano un interessante fermento, delineando alcune nuove tendenze: le azioni intraprese non si limitano alla semplice messa a dimora di alberi nei (pochi) spazi lasciati liberi, ma mirano a rispondere, attraverso l’approccio noto come Nature-based Solutions, a specifici bisogni della comunità e dei territori. Si tratta di progetti articolati e partecipativi, in grado di offrire interventi di verde di prossimità, su diverse scale, per migliorare il benessere collettivo e contribuire alla mitigazione dei rischi ambientali. Questi interventi, finanziati principalmente attraverso bandi europei, fondi locali o il PNRR, spesso includono interessanti combinazioni innovative: processi di co-progettazione e co-realizzazione, con diversi livelli di coinvolgimento della comunità locale, un dialogo continuo tra saperi professionali differenti, partnership collaborative tra pubblico, privato e no profit; governance condivisa, utilizzo di big data e strumenti digitali per favorire l’engagement della cittadinanza e sistemi di monitoraggio e valutazione d’impatto.
La UNIVR Call for NbS Projects si propone di individuare, mappare e dare visibilità a progetti ed esperienze di NbS che hanno avviato processi di trasformazione locale, generando nuovi spazi pubblici di verde di prossimità, attraverso modalità innovative di collaborazione e scambio di informazioni tra gli attori del territorio, in grado di promuovere sinergie sociali, ambientali ed economiche capaci di favorire la cura dei luoghi e il benessere delle comunità locali. L’obiettivo è condividere la varietà delle esperienze messe in atto dai Comuni italiani per stimolare riflessioni e favorire nuove contaminazioni attraverso la creazione di un network.
La UNIVR Call for NbS Projects è rivolta a Comuni italiani che hanno realizzato, in collaborazione ad altri soggetti istituzionali e privati, interventi di NbS per la creazione e la valorizzazione di spazi pubblici di verde di prossimità in contesti urbani.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 13 gennaio 2025 alla Prof.ssa Veronica Polin (veronica.polin@univr.it ).
In allegato il bando della call.