Si è svolto mercoledì 29 maggio, presso l’Hotel Parma & Congressi di Parma, il convegno organizzato da CNA Parma nell’ambito del progetto EASIER, dal titolo: “La nuova Direttiva Case Green. L’impatto della Direttiva EPBD sulla filiera delle costruzioni e sul mercato immobiliare”, a cui ha partecipato anche il nostro Ordine.

Pubblichiamo l’articolo di report con le videointerviste ai relatori.

Tra questi il nostro Presidente, Daniele Pezzali, e la direttrice di ATES, Agenzia Territoriale per l’Energia e la Sostenibilità di Parma, Simona Acerbis, che ha presentato EASIER, progetto cofinanziato dalla Commissione europea per la costituzione nella nostra provincia di uno sportello unico in grado di affiancare cittadini e imprese per facilitare i processi di riqualificazione energetica dei condomini, che è in corso di definizione e sarà lanciato nelle prossime settimane.

Con l’approvazione della nuova Direttiva Europea EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), nota anche come “Direttiva Case Green”, vengono fissati obiettivi ambiziosi in termini di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, di utilizzo di energie rinnovabili e riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2030, nell’ottica di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La direttiva mira a incentivare la ristrutturazione di un numero significativamente maggiore di edifici attualmente caratterizzati da inefficienza energetica, con interventi per promuovere l’adozione di tecnologie avanzate di efficienza energetica e di fonti rinnovabili, oltre a favorire la creazione di un mercato più dinamico e informato nell’ambito dell’efficienza energetica.

Articolo precedenteSOUx Parma ha i suoi primi piccoli diplomati
Articolo successivoACER PARMA: pubblicazione albo per servizi professionali