Venerdì 14 giugno, dalle ore 17 alle ore 19, presso l’HOTEL LINK 124, in via San Leonardo, 124 – Parma, si terrà il corso gratuito “Creatività artificiali. Essere architetti nell’era delle intelligenze artificiali generative e parametriche”, organizzato dal nostro Ordine con Smart Ark Academy.
Con l’avvento dell’era delle Intelligenze Artificiali (I.A.) e di quelle generative in particolare (Midjourney; Dall-E, Chat-GPT, ecc.), sta progressivamente crescendo la consapevolezza che molte delle professioni e dei lavori intellettuali sino ad oggi conosciuti andranno progressivamente a scomparire o, comunque, subiranno una trasformazione radicale. Quella degli architetti e dei designer in particolare.
Già molte esperienze in corso dimostrano come le I.A. possano pian piano erodere o potenziare gli spazi di lavoro delle professioni creative: diviene quindi necessario sviluppare una diversa forma mentis progettuale, in grado di comprendere cosa effettivamente sia la “creatività sintetica” e come possa essere governata, piuttosto che appiattire i ruoli di architetti e/o designer in funzioni meramente ancillari.
Scopo del seminario è quello di fornire una bussola sui futuri possibili, ossia delle potenzialità e dei rischi che l’evoluzione tecnologica, digitale e sociale portano con sé. Particolare attenzione verrà rivolta a quali potranno essere le soft-skill progettuali per architetti e designer grazie alle quali sarà possibile sfruttare professionalmente il cambiamento, invece di esserne travolti.
Programma
LA NARRAZIONE HOLLIWOODIANA. Come il cinema ha anticipato e narrato i futuri del genere umano e delle intelligenze artificiali.
ALGORITMI E RETI NEURALI. Come funzionano le intelligenze artificiali: Machine Learning, Deep Learning e Reti neurali
PROGETTARE CON LE I.A. PARAMETRICHE. Come sfruttare la potenza di calcolo delle I.A. parametriche e i “gemelli digitali”
IL RISCHIO DELLA DISINTERMADIAZIONE. Come le nuove dinamiche di mercato e dei servizi mettano a rischio il ruolo del progettista
LA NUOVA FORMA MENTIS PROGETTUALE. Le nuove frontiere della progettazione e del design approccio “out of the box”
Relatore
Daniele Verdesca, Direttore della Cassa Edile della provincia di Brescia, Presidente dell’Associazione “Eligere futuro” e curatore della Smart Ark Academy
Iscrizioni
https://smartark.academy/it/corsi-in-presenza/137
Per chi non ha mai frequentato l’Academy, è richiesta la prima registrazione secondo queste istruzioni.
2cfp
I cfp saranno accreditati nei primi giorni del mese successivo a quello del corso.