L’obiettivo del convegno, organizzato da ASSIMP ITALIA – Associazione delle Imprese di Impermeabilizzazione Italiane – è fornire approfondimenti sul principio del DNSH e sulle relazioni con i Criteri Minimi Ambientali e relativa applicazione nelle gare di appalto dei bandi PNRR, con particolare attenzione sui protocolli da seguire pe rla posa dei sistemi impermeabili.

Il seminario si terrà GIOVEDì 18 APRILE ORE 14.30-18.30, presso HOTEL SAN MARCO, Via Emilia Ovest 42, Ponte Taro di Noceto (Parma).

Programma

  • 14.30 Inizio Convegno
  • 15.00  Saluti istituzionali
  • 15.30 PRINCIPIO DNSH NEI PROGETTI PNRR E NEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI,

Relatrice dott. Arch. Angela Panza

– Obblighi della sostenibilità per i lavori pubblici: inquadramento di CAM e DNSH;
– Requisiti CAM e DNSH per i prodotti dell’edilizia;

– L’approvazione di prodotti CAM in cantiere;

– Conclusione lavori e dibattito

  • 18.30 FINE CONVEGNO

Per architetti:

4 cfp

Iscrizione su: https://portaleservizi.cnappc.it/

Articolo precedenteSeminario tecnico “Sfide d’alta quota”
Articolo successivoAccordo “Quadro” e accordo di “Collaborazione per la diffusione della norma tecnica presso i professionisti iscritti all’AUN di categoria