Edicom Eventi, in collaborazione con l’Ordine Architetti di Parma, propone per il giorno 05 ottobre  dalle 10.00 alle 12.00 un seminario online in modalità streaming diretto dal titolo “NODI E DETTAGLI COSTRUTTIVI: Il collegamento tra murature in laterizio e serramento

Il seminario vuole presentare uno degli aspetti fondamentali della corretta progettazione dell’involucro edilizio ed in particolare il nodo parete-serramento.

Infatti, una particolare attenzione deve essere posta nella progettazione di dettaglio dei nodi costruttivi, i quali, se trascurati, costituiscono i principali punti di criticità dell’involucro edilizio, con conseguente aumento degli scambi termici tra interno ed esterno ed incremento del rischio di formazione di muffe e condense.

Partendo dagli aspetti normativi, verranno presentate le caratteristiche di serramenti e pareti in laterizio e come questi due componenti devono essere posati a regola d’arte con la presentazione di dettagli costruttivi e posa in opera con esempi di applicazioni in cantiere.

PROGRAMMA: i problemi su terrazzi e balconi. Quali sono i principali

  • Serramenti: caratteristiche, normativa e nodi progettuali, Arch. Giovanni Agliardi
  • Sistemi costruttivi massivi in laterizio: muratura portante e/o di tamponamento, Ing. Andrea Foschini
  • Il collegamento tra muratura in laterizio e serramento: dettagli e posa in opera, Arch. Giovanni Agliardi, ing. Andrea Foschini
  • Dibattito e conclusioni

Per architetti:

2 cfp

Iscrizione su: https://portaleservizi.cnappc.it/

Per registrarsi all’aula virtuale della piattaforma gotowebinar cliccare su “ISCRIVITI” nella locandina oppure nel link nell’area riservata agli iscritti della piattaforma portaleservizi.

Articolo precedenteApre SOUx Parma! La prima Scuola di Architettura per i bambini e bambine dai 7 ai 12 anni inaugura il 16 ottobre nel Complesso di San Paolo
Articolo successivoBARDI – Paesaggio ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e smi in relazione allo strumento di pianificazione comunale