Si rende noto che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 241 del 12 luglio 2023 è stata assunta la proposta di Piano Urbanistico Generale (PUG) di Parma, ai sensi dell’art. 3 comma 2 e dell’art. 45 comma 2 della L.R. 24/2017 e ss.mm. – I.E.

Con la medesima deliberazione, inoltre, la Giunta Comunale ha stabilito che la proposta assunta non comporta gli effetti di salvaguardia di cui all’art. 27 comma 2 della L.R. 24/2017, che decorrerà dalla data di adozione del PUG in Consiglio Comunale e pertanto, come previsto dal citato articolo, sino all’adozione del PUG mantengono vigenza gli strumenti della pianificazione urbanistica comunale (PSC/POC/ RUE) e continua l’applicazione della disciplina transitoria di cui all’art, 4 comma 4 della legge medesima.

La delibera e gli elaborati allegati sono consultabili al seguente:

https://ssl.comune.parma.it/RicercaAtti/Pages/Ricerca.aspx?anno=2023&tipo=DLG&numero=241

La proposta di Piano resterà depositata per osservazioni per sessanta giorni (60) decorrenti dalla data di pubblicazione sul BURERT (30.08.2023) al fine di consentirne la massima conoscibilità, data la complessità, la rilevanza e le innovazioni della proposta di Piano stessa.

In allegato l’informativa pubblicata sul sito del Comune di Parma con il dettaglio in merito all’attivazione dello Sportello dell’Ufficio di Piano.

Articolo precedenteDiritto e tecnica per il patrimonio culturale
Articolo successivoPremi architetto/a italiano/a e giovane talento 2023 – proroga e cambio sede