
L’Ordine degli Architetti PPC di Parma, in collaborazione con Artificio, vi invita a partecipare a un itinerario guidato tra i palazzi residenziali e gli uffici costruiti nella seconda metà del ‘900 in città che si svolge domenica 16 aprile. La passeggiata, della durata di 2 ore circa, è gratuita e pensata sia per gli specialisti che per il pubblico finale.
L’occasione è il Festival dell’Architettura Rigenera-Circolare, vincitore dell’avviso pubblico Festival Architettura – II Edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si tiene dal 15 al 23 aprile nei capoluoghi dell’Emilia-Romagna.
“Abitare e lavorare a Parma nel secondo Novecento” è una passeggiata alla scoperta dell’architettura di Parma progettata e costruita dal dopoguerra alla fine del secolo scorso.
Un percorso guidato e aperto a tutti che tocca tre zone centrali della città, con inizio alla Cittadella, passaggio in Piazza Garibaldi e conclusione in via Verdi.
Osserveremo in particolare e metteremo a confronto edifici residenziali e dei servizi, ponendo in luce come si viveva e si lavorava in città, facendo un excursus sui cambiamenti dell’abitare e sulla trasformazione degli spazi privati e condivisi. Contempleremo la presenza e l’importanza del verde urbano e il rapporto della nuova architettura con la storia.
Lasciandoci attrarre dai grandi nomi di architetti che hanno progettato per la nostra città, ci avvicineremo a opere di valore collettivo, eleggendo nuovi simboli della città. Scopriremo edifici meno noti, ma di grande ispirazione per chi ha progettato in quei decenni, e analizzeremo insieme lo sviluppo dei quartieri nel tempo, l’importanza della natura, del rapporto con il torrente e con le preesistenze storiche.
Per approfondire, ecco le tappe della passeggiata:
- Viale Duca Alessandro/ Viale Bizzozero: Complesso per appartamenti e uffici per Immobiliare Solferino – Architetti Franco Albini e Franca Helg
- Viale Guido Maria Conforti 21: Palazzina ex I.N.C.I.S.A. – Architetto Aurelio Cortesi
- Via Palestro 3: Condominio – Architetto Franca Helg
- Viale Basetti 16 bis: Casa Rossa – Architetto Guido Canali
- Piazza Garibaldi 3/A: Banca Intesa -Architetti Zanini Gigiotti
- Via Cavour 3/A: Sede Banca Monte – Architetti Gio Ponti Pier Luigi Nervi
- Via Cavour 21/Borgo San Biagio: Edificio ex Uffici I.N.A. – Architetto Franco Albini
- Via Verdi 12: Camera di Commercio – Architetto Carpanelli Franco
- Via Garibaldi 46/Via Bottego: Complesso Residenziale INCIS, poi Palazzo IACP – Architetto Vittorio Gandolfi
La passeggiata guidata è gratuita, con prenotazione obbligatoria, in uno dei due orari:
Domenica 16 aprile, dalle ore 10.30 alle 12.30
Link iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/580561373697
Domenica 16 aprile, dalle ore 15.30 alle 17.30
Link iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/591230555507
Luogo di ritrovo: Incrocio Viale Duca Alessandro/ Viale Bizzozero
Per gli architetti: 2 CFP