Gli eventi sismici che hanno interessato le Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria il 24 agosto 2016 e i successivi mesi, hanno portato alla distruzione pressoché totale dell’intero centro storico della città di Amatrice. Nell’ambito del Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR) di cui si è dotato il Comune di Amatrice, sono state individuate tre aree, su cui insistevano edifici pubblici, da rifunzionalizzare tramite concorsi di progettazione che porteranno alla realizzazione di nuovi edifici e spazi pubblici che troveranno collocazione nelle aree precedentemente occupate dalla chiesa di San Giovanni, dalla chiesa di San Giuseppe e dal cinema-teatro “G. Garibaldi”.
L’Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio ha per consentire una rigenerazione di questi territori che possa vantare una qualità elevata, ha pubblicato tre Concorsi, di cui due di progettazione ed uno di idee, per altrettante aree del Centro Storico di Amatrice.
In particolare:
- Concorso di progettazione in due gradi per la per un Nuovo Centro Culturale per spazi espositivi e laboratori d’artista da realizzarsi nel luogo in cui si trovava la chiesa di San Giuseppe: https://www.concorsiarchibo.eu/ex-chiesa-sangiuseppe-amatrice/home
Scopo del concorso di progettazione è quello di individuare la soluzione progettuale più idonea per un nuovo centro culturale per spazi espositivi e laboratori d’artista da realizzarsi nel luogo in cui si trovava la chiesa di San Giuseppe, lungo corso Umberto. Concorso di progettazione in due gradi, chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado entro le ore 12.00 del 31/01/2023.
- Concorso di progettazione in due gradi per il Nuovo Spazio Pubblico sul sedime su cui si trovava la chiesa di San Giovanni: https://www.concorsiarchibo.eu/ex-chiesa-sangiovanni-amatrice/home
Scopo del concorso di progettazione è quello di individuare la soluzione progettuale più idonea per una nuova piazza pubblica da realizzarsi nel luogo in cui si trovava la chiesa di San Giovanni, prospiciente la torre civica all’intersezione dei due assi viari principali. La soluzione progettuale dovrà valorizzare la memoria del luogo offrendo allo stesso tempo un nuovo spazio di socialità e aggregazione per la comunità. Concorso di progettazione in due gradi, chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado entro le ore 12.00 del 14/04/2023.
- Concorso di idee in unico grado, con successivo affidamento degli incarichi di progettazione, per il Museo della ricostruzione ed il Parco della Memoria in luogo dell’ex Cinema Garibaldi ed aree limitrofe: https://www.concorsiarchibo.eu/ex-cinema-garibaldi-amatrice/home
Scopo del concorso è la progettazione per la città di Amatrice, oggi in via di ricostruzione, di un nuovo punto di accesso al centro storico dal suo versante ovest. Questo avverrà attraverso un “Giardino della memoria e del ricordo” dei recenti avvenimenti sismici. All’interno della stessa area oggetto di Concorso e sul sedime del cinema teatro “G. Garibaldi” oggi non più esistente è richiesta, inoltre, la progettazione di un nuovo edificio pubblico delle stesse consistenze planovolumetriche di quello preesistente. Concorso di progettazione in un gradi, chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado entro le ore 12.00 del 31/01/2023.
Per tutte le informazioni: www.concorsiarchibo.eu