La revisione del codice dei contratti dovrebbe finalmente vedere la luce entro la fine del 2022. La speranza di tutto il comparto è che l’intervento di revisione sia emanato in tempi brevi e che riesca a essere efficace e risolutivo rispetto a tutti i problemi che, dal 2016 a oggi, hanno caratterizzato il quadro normativo dei contratti pubblici e la loro applicazione.
Nei giorni scorsi, il Senato ha dato il via libera al testo che martedì 8 marzo 2022 la Commissione Lavori pubblici aveva approvato.
In questo quadro, Confartigianato Imprese Parma ha organizzato, con il patrocinio di Cassa Edile di Parma, il convegno dal titolo “Nuovo codice appalti- La congruità in edilizia” con l’obiettivo di analizzare alcuni dei punti salienti del corposo provvedimento.

L’appuntamento si svolgerà venerdì 22 aprilealle 17, all’Hotel Parma & Congressi – Sala G. Verdi,  (via Emilia Ovest 281 – loc. Fraore – Parma).

Interverranno: Marco Granelli, presidente Confartigianato Imprese, Enrico Bricca, presidente Confartigianato Parma, Giovanni Gennari, presidente Confartigianato Edilizia Parma, Maurizio Campari, senatore, componente della Commissione Lavori Pubblici, Giancarlo Cantelli, avvocato esperto in materia di appalti e Carmine Ferraro, responsabile dell’Osservatorio Cassa Edile di Parma.

Iscrizioni entro il 20 aprile: Monica Lorenzani, tel. 0521 219207; email mlorenzani@aplaparma.it.

Articolo precedenteSMART CITY – GLI ATTUATORI – Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile
Articolo successivoViaggio di studio a Firenze e Roma – ANNULLATO