Il Progetto Smart Home, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, è finalizzato a rendere disponibile un’offerta formativa gratuita (vedi locandina in allegato) per imprenditori, professionisti e figure chiave delle imprese per attivare e consolidare strategie di innovazione nelle aziende tese a migliorarne il posizionamento competitivo.
Gli interventi formativi e di accompagnamento previsti, mirati a sostenere le iniziative strategiche di innovazione del sistema manifatturiero e dei servizi ad esso collegati, sono specificamente destinati al sistema produttivo Casa Arredo e relativi servizi.
Le proposte formative si rivolgono alle organizzazioni e alle risorse professionali che operano nella catena di fornitura della filiera considerata, comprendendo i processi di innovazione (progettazione e produzione), lavorazione, distribuzione, marketing e commercializzazione.
Le azioni formative interaziendali della durata di 24 ore, possono essere integrate da un supporto di accompagnamento consulenziale di 8 ore, mirato per ogni impresa interessata, per trasferire i contenuti formativi in specifiche strategie aziendali.
I gruppi possono essere formati da Aziende di pari dimensioni (Grandi Aziende con Grandi Aziende, Aziende Medie con Aziende Medie, ecc). I liberi professionisti possono essere inseriti in qualsiasi gruppo, insieme alle Aziende, o in gruppo di solo liberi Professionisti.
I liberi professionisti possono partecipare purchè abbiano PI (con sede legale in Emilia Romagna) e siano residenti in Regione. Se fanno parte di uno studio bisogna verificare che lo studio abbia un codice ateco adatto e in quel caso partecipano come piccola impresa.