Il teatro comunale “Giuseppe Verdi” venne edificato tra il 1840 e il 1848 sotto il governo dello Stato Pontificio su iniziativa della costituita società dei palchettisti, su progetto dell’allora conosciuto e famoso arch. Luigi Poletti, progettista anche dei contemporanei teatri di Rimini (1843 – 1857) e Fano (1845 – 1863). Il Verdi fu inaugurato il 12 agosto del 1849 e poteva offrire una capienza di circa 650 posti adeguata per la città dell’epoca, l’impianto era quello classico all’italiana con quattro ordini di palchetti e loggione.
Il Comune di Terni, nella necessità di restituire alla città il proprio teatro comunale ”G. Verdi” dopo la sua dismissione avvenuta nel 2010 e nell’ottica di salvaguardare le originarie valenze storiche stratificate nel tempo – anche a seguito degli eventi bellici che hanno pesantemente interessato la città di Terni – ha promosso un approfondimento delle valutazioni tecniche confrontandosi con la Soprintendenza regionale.
Il concorso è pubblicato sulla piattaforma awn.
CALENDARIO
- Pubblicazione bando 27 aprile 2020
- Apertura iscrizioni e contestuale inizio invio degli elaborati e della documentazione amministrativa 1° grado 20 maggio 2020
- Chiusura delle iscrizioni scadenza invio elaborati e documenti 22 giugno 2020
- Apertura periodo per invio elaborati e documenti 2° grado 15 luglio 2020
- Chiusura periodo per invio elaborati e documenti 2° grado 31 agosto 2020
- Verifica dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale da parte del RUP, seduta pubblica di decriptazione documenti amministrativi e proclamazione della graduatoria definitiva, pubblicazione della graduatoria 15 ottobre 2020
PREMI
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:
- Premio per il 1° classificato: € 36.000,00
- Premio per il 2° classificato: € 6.000,00
- Premio per il 3° classificato: € 6.000,00
- Premio per il 4° classificato: € 6000,00
- Premio per il 5° classificato: € 6.000,00.