Cantieri edili: come riaprire

Si rende noto il documento “Procedure attuative del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile”, redatto da CNCPT in collaborazione con Ance.

L’emanazione dei vari DPCM, del Decreto condiviso del Ministero delle Infrastrutture del 19 marzo u.s. e la sottoscrizione delle Parti sociali del settore del Protocollo del 24 marzo u.s., hanno fatto emergere la necessità di procedere alla realizzazione di varie strumentazioni applicative. Tra queste sono state individuate delle procedure/linee di indirizzo, attraverso un apposito gruppo di lavoro coordinato dallo staff tecnico della CNCPT che ha elaborato degli indirizzi operativi Covid-19 da attuare nei cantieri edili, secondo i vari punti delle Indicazioni del Protocollo.

Con le procedure sono state definite e declinate le azioni che ciascun soggetto (tutte le tipologie di imprese, piccole, medie e grandi, nonché ai lavoratori), in modo specifico, è chiamato ad adottare mantenendo in evidenza che la prevenzione del rischio è il risultato della osservanza da parte di tutti dei compiti affidati a ciascuno.

Per la documentazione completa (moduli di supporto e utilità e la check list per l’attuazione del protocollo durante i sopralluoghi di cantiere) si rimanda al sito:

https://www.cncpt.it/procedure-attuative-del-protocollo-condiviso-di-regolamentazione-delle-misure-per-il-contrasto-e-il-contenimento-della-diffusione-del-virus-covid-19-negli-ambienti-di-lavoro-del-settore-edile/

Articolo precedenteDopo il Covid-19: Imprese aperte, lavoratori protetti
Articolo successivoIl futuro della nostra professione