Cari colleghi,
Fin dai primi giorni dell’emergenza il Consiglio dell’Ordine ha messo in campo quante più forze possibili per affrontare le difficoltà che ci hanno costretto a ripensare iter consolidati e servizi funzionanti. A dispetto delle limitazioni fisiche, abbiamo mantenuto attivi tutti i servizi di nostra competenza e continueremo a farlo. Tutti stiamo imparando un diverso modo di lavorare e anche nuovi processi di aggiornamento.
La Formazione è stata tra i temi di nostra principale attenzione, perché i corsi frontali già organizzati hanno dovuto necessariamente essere cancellati. Tuttavia, in questa fase di trasformazione delle priorità e delle modalità di svolgimento della professione, crediamo sia fondamentale fare appello a tutte le nostre conoscenze e rafforzare il patrimonio di competenze proprie di un architetto per progettare un futuro migliore. Prendendo atto del fatto che la nostra giornata si svolge ora principalmente davanti a uno schermo, per essere informati e dialogare con gli altri, abbiamo deciso di incrementare il più possibile il sistema della formazione a distanza.
A questo scopo, nelle ultime settimane il nostro gruppo della Formazione ha lavorato, in sinergia con i gruppi della Federazione Ordini Architetti PPC Emilia-Romagna, per sottoscrivere una convenzione con la piattaforma di e-learning XClima. Grazie a questo accordo, gli iscritti hanno la possibilità di seguire 15 corsi di formazione in modalità FAD GRATUITI (attualmente la piattaforma ne propone 8, ma diversi seguiranno a breve) e una scontistica del 20% su tutti gli altri corsi presenti sulla piattaforma XClima in forma on-demand o webinar.
Precisiamo che i suddetti nuovi accodi vanno ad ampliare l’offerta di corsi per la formazione a distanza già disponibile su Im@teria, che contempla oltre 500 eventi in streaming anche con prezzi accessibili, e una serie di corsi gratuiti organizzati dal CNAPPC.
La piattaforma XClima è già attiva. Il link e le modalità di accesso sono in allegato.
Buon lavoro e buona formazione a tutti.
Cecilia Merighi e Monica Pisanu, Referenti Formazione per l’Ordine Architetti di Parma
ALLEGATO