Waterfront di Cattolica: nuove scadenze

Cattolica ha una vocazione “ricettiva ed accoglienza” da sempre: nel periodo romano come approdo, poi dopo alcuni secoli di silenzio, come stazione di ristoro e di sosta lungo la Flaminia con la nascita di numerose locande, ed infine con lo sviluppo turistico della fine dell’800 come stazione balneare e buen retiro per la borghesia bolognese.

Infine, a seguito al boom economico del dopoguerra, come stazione turistico-balneare, soprattutto a vocazione familiare. Ed è proprio questa immagine di località balneare di rilevo internazionale, che è doveroso difendere e rilanciare, anche per evitare il lento declino dell’immagine della costa romagnola, ultimamente contraddistinta da un sempre più avvertito fenomeno di “regionalizzazione”.

La riqualificazione del lungomare “Rasi Spinelli”, oggetto di gara, dovrà rappresentare un’importante occasione per il rilancio dell’immagine turistica della città in quanto oggi è caratterizzato da un disegno urbano obsoleto e mostra evidente la sua vetustà estetica e funzionale.

Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento della seconda fase, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un Progetto Definitivo semplificato, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui affidare il completamento della fase progettuale definitiva, di quella esecutiva e della possibile estensione (opzione facoltativa in capo alla S.A.) della funzioni tecniche in fase costruttiva -Direzione dei Lavori, Coordinamento per la Sicurezza in fase di esecuzione, Direzione Operativa.

Per le procedure del concorso e per i rapporti fra Ente banditore e concorrenti, al fine di garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione, saranno utilizzate esclusivamente vie telematiche, attraverso il seguente sito web: https://www.concorsiarchibo.eu/waterfrontcattolica/home

CALENDARIO

A seguito dell’emergenza COVID in corso il calendario del concorso ha subito alcune modifiche consultabili a questo link

PREMI

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:

  • Premio per il 1° classificato: 20.000 Euro da ritenersi acconto sul successivo incarico;
  • Premio per il 2° classificato: €. 15.000;
  • Premio per il 3° classificato: €. 15.000.
Articolo precedenteNuovo Polo Scolastico Sant’Anna: proroga iscrizioni
Articolo successivoMessaggio del Presidente dell’Ordine