Gentile Collega,
Sperando di fare cosa gradita e utile ti invio le principali novità e alcuni approfondimenti di interesse.
F24
Da quest’anno sarà possibile, il versamento dei contributi previdenziali anche mediante il Modello F24 compensandoli con i propri crediti tributari. Per il 2020 il modello F24 sarà utilizzabile dal 30 giugno per il solo pagamento dei minimi e del conguaglio di fine anno.
Le nuove regole del regime forfettario dal 2020
La legge di bilancio 2020 ha parzialmente modificato il regime forfettario dello scorso anno introducendo, tra l’altro, un nuovo requisito di accesso, una nuova causa di esclusione e un sistema di premialità per incentivare l’utilizzo della fatturazione elettronica.
Ti segnalo l’articolo in cui approfondire le novità del regime forfettario in vigore quest’anno.
Deducibilità dei contributi Inarcassa nel regime forfettario
Sono deducibili dal c.d. regime forfettario il contributo soggettivo, il contributo integrativo (rimasto a carico del soggetto) e quello di maternità, mentre non sono deducibili i contributi facoltativi in quanto trattasi di contributi versati dall’iscritto su base volontaria.
Polizza sanitaria 2020 – RBM
La Polizza base è garantita gratuitamente da Inarcassa agli iscritti e ai pensionati iscritti.
Ti ricordo inoltre che dal 2018 la copertura assicurativa è riservata ai professionisti in regola con gli adempimenti contributivi. La copertura è esclusa per coloro che non siano in regola alla data del 15 ottobre di ogni anno e con effetto sull’assicurazione dell’anno successivo. Ricordati di visionare il pacchetto “PREVENZIONE” della Polizza base, che consente di usufruire gratuitamente una volta all’anno, delle prestazioni di prevenzione annuale in strutture sanitarie convenzionate. Vedi l’elenco delle prestazioni alle pag. 10,11,12,13 della Polizza base.
Tutti gli assicurati con la Polizza Base possono estendere le garanzie al nucleo familiare, con premio a proprio carico.
È invece possibile per i soli iscritti attivare, facoltativamente e sempre a proprie spese, il Piano sanitario Integrativo, per sé o anche per i familiari.
Modalità di adesione 2020
Per aderire alle nuove prestazioni e ai Piani Sanitari facoltativi per il 2020 è sufficiente inviare la domanda, effettuando il log in nell’Area Riservata sul sito internet www.inarcassa.rbmsalute.it entro il 31 marzo 2020, per tutti gli associati la cui iscrizione a Inarcassa sia avvenuta prima del 31/12/2019. Lo stesso termine del 31 marzo è valido anche per i pensionati non iscritti che desiderano aderire al piano base. Per gli iscritti nel 2020 invece, la domanda va trasmessa entro la fine del mese successivo a quello di invio della notifica di iscrizione o di liquidazione della pensione.
Taglio al tasso di interesse per contributi e sanzioni
Il CdA, di INARCASSA nella riunione del 24 gennaio u.s., ha deliberato un taglio netto ai tassi di interesse annui da applicare ai piani di rateazione. A partire dalle domande presentate nel 2020, il tasso scende dal 4,25% al 2,50% per i contributi e dall’0,8% allo 0,05% per le sanzioni.
Resto come sempre a tua disposizione per eventuali dubbi, richieste di chiarimento e segnalazioni per migliorare il livello di servizio della nostra cassa di previdenza.
Puoi scrivere alla mia mail ilaria@barbacini.it o incontrarmi di persona, chiamando direttamente il mio numero 3356980267
Ilaria Barbacini