L’evento è stato annullato.
Venerdì 27 marzo 2020 l’Ordine Architetti PPC di Parma organizza una visita guidata alla mostra “Gio Ponti. Amare l’Architettura” in corso presso il Museo MAXXI di Roma.
Architetto, designer, art director, scrittore, poeta, critico: Gio Ponti è stato un artista a 360 gradi che ha attraversato quasi integralmente il XX secolo, segnandone profondamente il gusto, rispecchiandone le istanze più significative e anticipando molti temi dell’architettura contemporanea.
A quarant’anni dalla sua scomparsa, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo dedica a questa figura d’eccezione una grande retrospettiva, che ne studia e ne comunica, a partire dal racconto della sua architettura, la poliedrica attività, sintesi unica e originale di tradizione e modernità, storia e progetto, cultura d’élite e vivere quotidiano.
La mostra, allestita nella scenografica Galleria 5 del MAXXI, dal 27 novembre 2019 al 13 aprile 2020, è realizzata dal MAXXI in collaborazione con CSAC – Centro studi e archivio della comunicazione dell’Università di Parma – che conserva l’archivio professionale di Gio Ponti – e Gio Ponti Archives.
La mostra è il frutto di un attento lavoro di ricerca, che mira ad aggiornare la conoscenza sulla figura di Ponti architetto, mettendo in evidenza alcuni dei temi guida della sua lunga attività e la sua straordinaria capacità di prefigurare spazi e motivi della ricerca architettonica contemporanea: l’aspirazione alla verticalità e alla leggerezza attraverso la smaterializzazione delle facciate, la concezione di una città verde in cui la Natura rientri a pieno titolo nell’agenda dell’urbanistica e dell’architettura, la flessibilità di spazi domestici capaci di adattarsi alle esigenze del proprio fruitore, sono senz’altro temi che più di mezzo secolo fa hanno anticipato, con inedita chiarezza, i toni della sensibilità odierna.
La visita, guidata dalla Direttrice dello CSAC, Francesca Zanella, a partire dalle ore 11.00 circa con un’introduzione al museo e all’archivio.
Biglietto di ingresso ridotto alla mostra e al museo: € 9,00
Partenza in treno Frecciarossa da Parma alle ore 7:05 con prezzo a partire da € 34.90
Ritorno: libero
(Acquisto dei biglietti di treno e mostra a carico dei singoli partecipanti)
CFP: 2
Chi è interessato a partecipare è pregato di mandare una mail a formazione@archiparma.it entro mercoledì 11 marzo.
Data l’incertezza del momento causata dalla diffusione del Coronavirus, vi ricordiamo di aspettare la definitiva conferma da parte dell’Ordine circa l’effettiva possibilità di effettuare la visita prima di acquistare il biglietto del treno.