CONCORSO DI PROGETTAZIONE a procedura aperta in due gradi in modalità informatica per il “Restauro Conservativo del Ponte Musmeci”

Obiettivo specifico dell’operazione è quello di valorizzare il “patrimonio culturale materiale e immateriale”, operando mediante un complesso di azioni integrate che comprendono interventi di conservazione, fruizione e valorizzazione anche a fini turistici del bene, così da consentirne l’inserimento nei circuiti nazionali e internazionali, avvalorate anche dal provvedimento di tutela che riconosce l’opera, tra le prime in Italia nel Novecento, “monumento di interesse culturale”.

Nella relazione che accompagna il decreto D.S.R. 2/12/2003 della Soprintendenza regionale per i beni e le attività culturali della Basilicata si sottolinea, infatti, “l’unicità dell’opera sotto il profilo dell’arte in quanto espressione delle più avanzate tecniche di calcolo e costruttive, esempio di una forma continua, organica e moderna che può senz’altro considerarsi tra le più rappresentative della cultura architettonica del XX secolo”.

Il concorso è pubblicato sulla piattaforma https://concorsiawn.it/restauro-ponte-musmeci/home

CALENDARIO

  • Pubblicazione, il 14 gennaio 2020
  • Seduta pubblica generazione chiavi informatiche, 20 gennaio 2020
  • il Sopralluogo (non obbligatorio) tutti i venerdì ore 10, dal 24 gennaio al 14 febbraio 2020.
  • Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° grado, il 13 gennaio 2020
  • Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 1° grado, entro il 21 febbraio 2020
  • Pubblicazione verbale richieste chiarimenti e relative risposte fase 1°grado, entro il 26 febbraio 2020
  • Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, il 26 febbraio 2020
  • Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, entro le ore 12:00 del 07 aprile 2020
  • Lavori della Commissione giudicatrice, con pubblicazione dei codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi al 2° grado, entro il 07 maggio 2020
  • Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado, il 07 maggio 2020
  • Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti di 2° grado, entro il 21 maggio 2020
  • Pubblicazione verbale richieste chiarimenti e relative risposte 2° grado, entro il 28 maggio 2020
  • Apertura del periodo per l’invio degli elaborati e dell’eventuale documentazione amministrativa per il 2° grado, il 28 maggio 2020
  • Chiusura del periodo per l’invio degli elaborati e dell’eventuale documentazione amministrativa per il 2° grado, entro le ore 12:00 del 26 giugno 2020
  • Lavori della Commissione giudicatrice, entro il 13 luglio 2020
  • Seduta pubblica decriptazione documenti amministrativi e proclamazione graduatoria provvisoria, il 16 luglio 2020
  • Verifica dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale, pubblicazione della graduatoria definitiva con la proclamazione del vincitore, unitamente ai verbali della Commissione giudicatrice, entro il 22 luglio 2020
  • Pubblicazione della graduatoria con la proclamazione del vincitore entro 25 luglio 2020

PREMI

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:

  • Premio per il 1° classificato: 30.000,00 Euro;
  • Premio per il 2° classificato: 15.000,00 Euro;
  • Premio per il 3° classificato: 10.000,00 Euro;
  • Premio per il 4° classificato: 5.000,00 Euro;
  • Premio per il 5° classificato: 5.000,00 Euro.
Articolo precedenteArchitetture Farnesiane: Entra nel vivo l’iniziativa della grande mostra che si inaugurerà in autunno 2020
Articolo successivoPremio City_Brand&Tourism Landscape IL PAESAGGIO COME STRATEGIA